Libri Lecce Il tormentato amore per Lecce nell'unico romanzo di Vittorio Bodini: al Must “Il Fiore dell’amicizia” Questo pomeriggio, al Must, Besa editrice presenta l'unico romanzo di Vittorio Bodini, “Il fiore dell'amicizia”. Nel libro l'evoluzione personale e artistica del poeta salentino. “I... 18/06/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Questo pomeriggio, al Must, Besa editrice presenta l'unico romanzo di Vittorio Bodini, “Il fiore dell'amicizia”. Nel libro l'evoluzione personale e artistica del poeta salentino. “In un mattino di sole, pulendomi con la mano i vestiti che si erano imbiancati di polvere mentre rotolavamo per terra, io ed il compagno che mi aveva accusato, e a cui mi riuscì di dare una buona scarica di pugni, gettai un’ultima occhiata a quei vecchi pilastri di tufo e al busto torvo e impettito del poeta della terza Italia, ritto su un’erma nel mezzo della piazzetta, e voltai le spalle per sempre a otto anni di vita liceale”. C'è tutto il tormento, l'amore e l'odio per la sua terra nel romanzo di Vittorio Bodini, “Il fiore dell'amicizia”, che verrà presentato questo pomeriggio, alle 18, al Must di Lecce. Composto tra il 1942 e il ’46, Il fiore dell’amicizia, primo e unico romanzo del poeta, narra le vicende di un gruppo di giovani ambientate nella Lecce dei primi anni Trenta tra gioco, amori, caffè cittadini, notti insonni. Qui il genere delle scritture autobiografiche si fonde con quello del romanzo di formazione, nel senso che viene sviluppata una narrazione dell’io proprio nei modi e con le caratteristiche del Bildungsroman. Quest’opera, infatti, rimasta incompiuta, delinea l’evoluzione del protagonista, Vittorio, verso la maturazione in un periodo particolare della sua vita compreso tra i diciotto e i diciannove anni, attraverso una progressiva scoperta di sé che s’intreccia strettamente con quella della propria città. Il libro è edito da Besa editrice. All'incontro parteciperanno il docente Antonio Lucio Giannone e il giornalista Teo Pepe. Appuntamento ore 18, Must, Museo storico Città di Lecce - Via degli Ammirati, 11 - Lecce.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Calcio Domani in edicola ''Lecce: Capitani, Bandiere, Miti e Leggende'' 23/11/2023 In vendita esclusivamente in abbinamento al Nuovo Quotidiano di Puglia al prezzo di € 9,80 (+ il prezzo del giornale) il libro che celebra alcuni tra i principali protagonisti del calcio giallorosso.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 23/11/2023 Nell’ambito del “Premio Letterario Milano International 2023” che quest’anno ha avuto oltre 1.700 iscritti. Sabato 25 la cerimonia di premiazione.
Cultura Inaugurata stamattina La Città del Libro a Campi Salentina nel segno della pace e della non violenza 23/11/2023 Domani la seconda giornata della rassegna dedicata agli autori ed agli editori giunta alla sua ventitreesima edizione.
Cultura Al via a Campi salentina la XXIII edizione della Città del Libro 22/11/2023 Da domani 74 appuntamenti, 14 laboratori e 120 autori coinvolti per la rassegna degli autori e degli editori in versione multimediale, inclusiva e sostenibile.
Cultura Dante in Puglia, a Roma la trilogia di Audiello 21/11/2023 Appuntamento giovedì 23 novembre, al Senato, con la senatrice di FdI Fallucchi ed il ministro Sangiuliano.