Enogastronomia Lecce Tutto pronto per “Fornelli indecisi”, domenica la finalissima La finale del concorso Fornelli Indecisi sbarca domenica alla Masseria Ospitale. In gara 12 pietanze “dozzinali”. Anche quest'anno si è arrivati alle ultime battute del concorso ... 09/05/2014 a cura della redazione circa 3 minuti La finale del concorso Fornelli Indecisi sbarca domenica alla Masseria Ospitale. In gara 12 pietanze “dozzinali”. Anche quest'anno si è arrivati alle ultime battute del concorso culinario “Fornelli indecisi”. Domenica il gran finale, come sempre negli spazi della Masseria Ospitale. Saranno 12 i piatti di “cucina dozzinale” in gara, dopo aver superato la selezione della giuria e delle “culinarie”, ovvero il voto on line. Quasi 4 mila utenti (con circa 12 mila visualizzazioni di pagina) provenienti da una cinquantina di paesi sparsi in tutti i continenti hanno contribuito a selezionare i piatti della finale di questa quarta edizione. Fornelli Indecisi, concorso di cucina dozzinale, è nato difatti su Facebook grazie a un'idea di Pierpaolo Lala. Nel corso della finale i fantastici 12 giunti a questa impegnativa sfida dovranno cucinare la propria ricetta e farla assaggiare ad una giuria composta da alcuni "esperti" e da persone selezionate nel pubblico che degusteranno le dodici pietanze e decreteranno il vincitore per ogni categoria. La giuria presieduta dal patron Pierpaolo Lala sarà composta da Donpasta, dj, economista, appassionato di gastronomia ora alle prese con il progetto Artusi 2.0, Pino De Luca, professore, gustosofo e tra i vincitori della prima edizione, Roberto Covolo, "Project Manager" dell'ExFadda di San Vito dei Normanni dove sta nascendo il progetto XFood, le spizzicate salentine Daniela Sabato e Letizia Basile, le giornaliste Paola Sgobba, Fabiana Salsi, Metella Ronconi e Manila Benedetto, il giornalista e gastronomo di grande esperienza, Sandro Romano, e Tobia Lamare, musicista e cantore della parmigiana di melanzane. La giuria di qualità, che assegnerà un premio speciale offerto da Coldiretti Lecce, sarà composta da Michele Bruno, tra gli organizzatori del Mercatino del Gusto di Maglie e già governatore di Slow Food Puglia, dalla giovane chef Sara Latagliata, anima del progetto Nobili Pasticci, e da Lorenza Dadduzio di Cucina Mancina. Non mancheranno le sorprese dell'ultimo momento. Le selezioni musicali saranno affidate al giornalista e scrittore Ennio Ciotta. Queste (dopo qualche defezione dell'ultimo minuto) le ricette che si contenderanno la vittoria finale: Paparinòpita di Marina Greco, Massa e mugnuli di Maria Lucia Piccinno e Calamaro al cuore di frisadi Luigi Rizzo tra gli antipasti; Tagliatelle di birra scura al birragù di Filippo Muratore e Lorenzo Valente, La pia frittata di Fortunata (detta Titina) Siniscalchi, Onelia Greco, Elisabetta Cucurachi e Lagane di San Giuseppe con crema di scarola di Gianluca Sciannameo tra i primi; Pollo, patate e fantasia di Sara Greco, Pescatrice Giallorossa di Mariano Longo & Simone Rollo, Pollo vendicatore di Claudia Melissa Barbarito tra i secondi; Strudel Salentino (o strudel “comu voi tie”) di Rossana De Iaco, Pitta te mendule (“Torta di mandorle al mandarinetto”) di Rita de Bernart, Kalineri di Federica Marangio tra i dolci. Ai vincitori andranno tanti onori, un bouquet di ortaggi (offerto da Flower Design di Antonio Suppressa) e ricchi premi (in materie prime) grazie alla preziosa collaborazione con le aziende che sostengono l'iniziativa. Tra i premi anche un cesto di buoni e sani prodotti della Dieta Med-Italiana. Fornelli Indecisi è realizzato grazie alla collaborazione con Libera Terra di Puglia, Arome de cacao, Birranova, Birrozza, Candido, Cantele, Cardone, Coldiretti Lecce – Campagna Amica, Compagnia Brassicola Zerottanta, Coolclub, Dieta Med-Italiana, Dodicilune, Ex Fadda - XFood, Fabbri, Forno a legna Rizzo, Kurumuny, La Bottega del Dolce e Salato, Le carte salentine, Lupo Editore, Masseria L’Astore, Masseria Le Sciare, Masseria Ospitale, Melcarne, Merica, Movimento Turismo del Vino – Puglia, Olio Intini, Olio Serra, Pazlab, Pizzaviaggiando, Pro_Salento, quiSalento, Royal Gelati, Salento In Tasca, Salumificio Santoro, Tirsomedia, Vincotto Primitivo. L'appuntamento è perdomenica 11 maggio, a partire dalle ore 12.30 presso la Masseria Ospitale. Tutte le info, news e nuove ricette sul sito www.fornellindecisi.it. Prenotazioni per il pranzo finale. La prenotazione alla finale è obbligatoria e si può effettuare tramite mail a cucina@fornellindecisi.it. Una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. E' possibile partecipare anche solo alla premiazione che avverrà alle ore 16.30 circa. (In foto: i partecipanti e la giuria dello scorso anno)
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Cronaca La Festa della Municeddha premiata con il Marchio Sagra di Qualità UNPLI 12/03/2025 Dopo tanto impegno, arrivano le grandi soddisfazioni per la Pro Loco Cerceto di Cannole che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento, assegnato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.
Enogastronomia Concorso Alberghiero a Gallipoli 10/03/2025 Appuntamento dal 12 al 15 marzo prossimi con la decima edizione della rassegna internazionale riservata agli allievi degli Istituti Professionali - Servizi per la Gastronomia e l’Ospitalità Alberghiera d’Italia.
Economia e lavoro Si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa: ''Serve indicazione di origine nei menù'' 04/03/2025 Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base degli ultimi dati Circana che a gennaio 2025 confermano il trend.
Enogastronomia Cooking Show con Luca Pappagallo a Taviano 01/03/2025 Unica tappa in Puglia con uno degli esperti più apprezzati della cultura culinaria italiana.
Ambiente Al via la gestione “comunitaria” della compostiera del Comune di Caprarica 28/02/2025 È parte di un progetto di economia circolare grazie al quale i prodotti coltivati nei campi fertilizzati con il compost prodotto arriveranno sulle tavole del ristorante sociale della città.