Cronaca Racale Il santo patrono dipinto con i boxer "D&G": scoppia la polemica a Racale Scoppia la polemica a Racale per un murales che raffigura il partrono San Sebastiano in boxer "D&G" e con delle fiches da gioco. Il sindaco ammonisce: "Tutelare la sensibilità... 17/03/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Scoppia la polemica a Racale per un murales che raffigura il partrono San Sebastiano in boxer "D&G" e con delle fiches da gioco. Il sindaco ammonisce: "Tutelare la sensibilità popolare". Appoggiato alla colonna, trafitto dalle frecce e con un paio di boxer intimi griffati "D&G". E' un San Sebastiano rivisitato quello raffigurato con un murales sul fianco di un edificio a Racale, in via Mazzini. L'opera, a firma di Ozmo - un artista toscano di fama internazionale - è stata realizzata all'interno di "Vivai Project", un'iniziativa che sta portando nel nostro territorio diversi street artist di buon livello. Il dipinto, quando era ancora incompleto, è stato per alcuni giorni privo di provocazioni. Ieri mattina, però, i cittadini che si sono trovati a passare da via Mazzini sono rimasti colpiti dall'interpretazione dell'artista: un santo patrono con la biancheria intima firmata e alcune fiches da gioco a fare da cornice. Molteplici le reazioni dei racalini, dall'apprezzamento al rifiuto totale. Intanto, anche il sindaco di Racale Donato Metallo si è espresso al riguardo, preservando la sensibilità di coloro che si sono sentiti offesi dall'opera: "Pur comprendendo il senso ultimo dell’opera - ha dichiarato il primo cittadino - che è appunto quello di attualizzare il martirio e declinarlo nelle varie forme contemporanee, pur apprezzando il messaggio morale insito nell’opera, l’impatto che ha suscitato sulla collettività ci porta a credere che venga lesa la sensibilità popolare e religiosa, così profondamente legata alla figura del nostro santo patrono. [...] Pur condividendo lo spirito dell’associazione Viavai e il suo impegno per la rigenerazione urbana di alcuni luoghi del nostro paese, e pur rispettando l’arte come forma di espressione libera e consapevole, non soggetta a condizionamenti ed imposizioni, se non al puro estro dell’artista, siamo convinti altresì che la venerazione del santo, l’affetto che la comunità gli riserva, siano aspetti tanto intimi, quanto collettivi, da proteggere con un velo di pudore e rispetto che non tollera smagliature". Lo stesso sindaco ha chiesto agli organizzatori dell'iniziativa di intervenire per "tutelare il sentimento popolare che condividiamo e del quale ci facciamo portavoce". Foto: Identità Racalina
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Sorpreso con droga e denaro “sporco”: in manette spacciatore 31enne 30/05/2023 L’uomo è risultato anche irregolare
Cronaca Asilo Comunale di Gallipoli, approvato il progetto e avviata la gara 30/05/2023 Entro settembre l'avvio dei lavori grazie ad un finanziamento di 2.079.000 euro.
Cronaca Servizi demografici, Signore: ''Ora 80 carte d’identità al giorno, problemi risolti'' 30/05/2023 La commissione Affari Generaliha sentito l’assessore ai Servizi Demografici, insieme al dirigente del settore Paolo Rollo.
Cronaca Trasporto, refezione e pre-post scuola, a Nardò da oggi le domande 29/05/2023 Le istanze sono compilabili online attraverso Spazio Scuola. Ecco tutte le informazioni utili.
Ambiente A Carpignano Salentino si inaugura il Giardino del Futuro 29/05/2023 Domani pomeriggio progetto di piantumazione de Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi, a beneficio del territorio locale duramente colpito dalla Xylella.