Cultura Lecce 

Fresia, una vita alla ricerca della verità: a Lecce il docufilm sul processo alla dittatura cilena

A Lecce martedì 7 gennaio, alle 20, proiezione del film di Corrado Punzi sul processo italiano al militare cileno, responsabile della scomparsa e della morte di un cittadino di origini italiane...

A Lecce martedì 7 gennaio, alle 20, proiezione del film di Corrado Punzi sul processo italiano al militare cileno, responsabile della scomparsa e della morte di un cittadino di origini italiane. Una storia di coraggio, di disperazione e di amore. Una pagina oscura della storia del '900 raccontata attraverso gli occhi e le parole di una moglie che non si è rassegnata alla scomparsa del marito, rapito durante la dittatura militare cilena. Tre anni di processo in un tribunale italiano, tre anni di testimonianze schockanti per inchiodare alle sue responsabilità uno dei tanti aguzzini del regime di Pinochet. Questo è “Fresia”, il docufilm del salentino Corrado Punzi, in proiezione domani sera nel DbD'essai di Lecce. Per 36 anni Fresia, questa donna coraggio, ha lottato con tutte le sue forze per ottenere verità e giustizia: la sua battaglia giuridica e morale le ha preso tutto, e il suo dolore si è trasformato in un terribile cancro, come accaduto a molte altre vittime di tragedie della storia. Fresia però non si è arresa e alla fine è riuscita a portare in un tribunale italiano il militare ritenuto responsabile di aver torturato e ucciso suo marito Omar Venturelli. Il processo al militare diventa così un processo esistenziale che descrive i rapporti tra il diritto, la giustizia e la vita. Prodotto da Karta Film , ha una regia ed un soggetto tutto salentino. Scritto a 4 mani da Corrado Punzi e Marta Vignola, entrambi leccesi, è stato presentato in prima nazionale lo scorso 20 dicembre alla Mediateca Regionale Pugliese oltre ad essere stato presentato al Festival Internacional del Nuevo Cine latinoamericano, a La Habana, Cuba. Il film, finanziato dalla Apulia Film Commission e sostenuto dall'assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, è accompagnato dalle musiche originali di Francesco Cerasi autore pugliese di importanti colonne sonore di film e documentari.  La proiezione sarà seguita da un incontro con il regista Corrado Punzi, l’autrice Marta Vignola e il direttore di Apulia Film Commission Silvio Maselli. Modera il giornalista Pierpaolo Lala. Appuntamento domani, martedì 7 gennaio, al DbD'Essai di Lecce, ore 20. Ingresso libero.

Potrebbeinteressarti