Cronaca Galatone Centrale a biogas, arriva il sequestro d’urgenza I sigilli all’impianto alla perfieria di Galatone sono stati posti questa mattina. Tre gli indagati. In base ad un provvedimento disposto dal sostituto procuratore Elsa Valeria Mignone, gli... 25/07/2013 a cura della redazione circa 1 minuto I sigilli all’impianto alla perfieria di Galatone sono stati posti questa mattina. Tre gli indagati. In base ad un provvedimento disposto dal sostituto procuratore Elsa Valeria Mignone, gli uomini del Nipaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) del Corpo forestale dello Stato di Lecce e dalla Polizia Provinciale di Lecce hanno sequestrato l’impianto della centrale a biogas della potenza di 854.70 Kw per la produzione di energia elettrica in assetto cogenerativo alla periferia di Galatone. Appaiono nel registro degli indagati Giuseppe Giliberti, progettista dell’impianto e di Michele Giliberti e Giorgio Gemma proprietari della società Renewable Energy srl con sede legale a Lecce. I tre sono stati denunciati per posto in esercizio un impianto che, anziché essere alimentato esclusivamente con biomasse (insilato di mais, triticale, loietto o grano), utilizzava anche digestato liquido assimilabile ai rifiuti, in assenza di autorizzazione unica obbligatoria prevista per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti oltre a non avere alcun titolo edilizio valido per impianti di recupero di rifiuti. La società non aveva autorizzazione alle emissioni in atmosfera prodotte dall’impianto che dopo essere stato attivato ha provocato odori nauseabondi. Da ultimo la denuncia è scattata per avere attestato falsamente all’Enel Distribuzione SPA ed al Gestore Servizi per l’Energia (GSE) che i lavori di realizzazione dell’impianto erano stati ultimati in conformità al progetto approvato e che lo stesso risultava avviato all’esercizio in modo da poter percepire agevolazioni ed incentivi. Da notare anche come non ci sia stato alcun rispetto dell’aspetto “cogenerativo” dell’impianto che avrebbe dovuto impiegare il calore prodotto per riscaldare delle serre, però, non ancora eseguite, per il quale aspetto la ditta ha potuto usufruire di un regime semplificato nel rilascio delle autorizzazioni.
Cronaca Poste Italiane nelle località ''Bandiera Blu 2022'': clic a Torre San Giovanni 30/06/2022 Le fotografie pubblicate sul profilo ufficiale Instagram dell’azienda.
Altri Sport A Boncore un campo di calcetto a disposizione di tutti 30/06/2022 Alle 20:00 l’inaugurazione con una amichevole tra residenti e rappresentanti del Comune di Nardò.
Cronaca Rinnovati i vertici del SIULP Puglia 30/06/2022 Le elezioni si sono tenute nell’ambito dei lavori del 9° Congresso Regionale del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia.
Ambiente Rifiuti ingombranti, oggi raccolta a Torre Chianca 30/06/2022 Seconda giornata di conferimento straordinario dopo quella a Frigole nei giorni scorsi che ha portato a raccogliere circa 1200 kg di apparecchiature elettriche ed elettroniche e 600 kg di ingombranti.
Cronaca I Carabinieri intensificano i controlli sul litorale 30/06/2022 Ieri i militari, con l'ausilio di un elicottero, sono stati impegnati nel prevenire reati contro il patrimonio e violazioni del codice della strada tra Ostuni e Fasano.
Cronaca Bonus Cultura per acquistare cellulari e TV, truffa da 1 milione di euro: nei guai società salentina 30/06/2022 Operazione della Guardia di Finanza a Maglie.