Cronaca Cursi Paura sulla Ss 16: auto esce fuori strada e si schianta contro un muro L'incidente ieri pomeriggio all'altezza dello svincolo per Cursi 05/06/2020 Meno di un minuto Paura ieri pomeriggio sulla superstrada Maglie-Lecce, dove un'auto è uscita fuori strada all'altezza dello svincolo per Cursi. Si tratta di un'Opel Meriva, andata a sbattere contro il muro di recinzione della carreggiata.Non è ancora chiara la dinamica dell'accaduto, ma nel sinistro sembrerebbe coinvolta anche una seconda auto, che non avrebbe comunque riportato alcun danno. Sul posto è prontamente giunta la polizia stradale che ha deviato il traffico per il capoluogo in direzione Cursi. La superstrada è rimasta chiusa oltre un'ora per consentire i rilievi del caso mentre la Meriva, semi distrutta sulla fiancata, è stata portata via dal carro attrezzi.Intervenuta anche un'ambulanza del 118 per verificare le condizioni di salute del conducente, che tuttavia non sono risultate preoccupanti.Foto da Canale Telegram "Avvisi e segnalazioni" Protezione Civile Salento
Cronaca Autovelox e telelaser: ecco i controlli previsti per marzo 01/03/2021 Disposto il piano di prevenzione provinciale con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese
Cronaca Fiamme nella notte, altra auto a fuoco: è di una guardia zoofila 01/03/2021 Fiamme nella notte in provincia di Lecce con un’altra auto andata in fiamme in circostanze tuttora da chiarire
Cronaca Evade dai domiciliari per quasi tre ore, denunciato 45enne 01/03/2021 I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per evasione, un 45enne del luogo
Cronaca Bollettino Covid: in Puglia 631 casi, 84 sono in provincia di Lecce 01/03/2021 Dei 29 decessi totali, 8 sono in provincia di Lecce
Cronaca Tragico incidente in via Alfieri: anziana muore travolta da uno scooter 01/03/2021 La donna stava attraversando la strada quando è stata investita.
Cronaca Lupiae Servizi, concordato preventivo: il Tribunale approva l’omologa 01/03/2021 Il Piano prevede il graduale assolvimento degli obblighi debitori attraverso i flussi di cassa derivanti dall’attività d’impresa, attraverso l’apporto di nuova finanza già stanziata da parte del socio unico e attraverso l’alienazione del patrimonio immobiliare non strumentale