Curiosità Web e Social Polizia Postale, torna il cybercalendar In occasione delle festività natalizie, il Calendario dell’Avvento Cyber per accompagnare gli internauti fino al 25 dicembre con consigli, curiosità e suggerimenti per navigare online in sicurezza. 02/12/2024 Meno di un minuto Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, la Polizia Postale ha realizzato il Calendario dell’Avvento Cyber per accompagnare gli internauti dal primo al 25 dicembre con consigli, curiosità e suggerimenti per navigare online in sicurezza.La nuova edizione dell’iniziativa, realizzata per la prima volta nel dicembre 2023, mira a “fare rete” e a educare i cittadini sulla sicurezza digitale attraverso brevi video in cui gli operatori della Polizia Postale si rivolgono direttamente al pubblico della rete.Ogni giorno alle 18:00 sulla pagina Facebook del “Commissariato di PS Online – Italia” verrà pubblicata una nuova “casella” del calendario: consigli per costruire e mantenere password più sicure, limitare i rischi di possibili furti d’identità online, fare acquisti in sicurezza, conoscere le più recenti e ricorrenti tecniche utilizzate per le truffe online.Negli appuntamenti con il #cybercalendar verranno trattati anche altri temi: si parlerà delle numerose iniziative della Postale per sensibilizzare giovani e adulti rispetto alle potenzialità e ai rischi del Web.Si può seguire il #cybercalendar sulle pagine social e sul portale ufficiale della Polizia Postale https://www.commissariatodips.it
Cronaca Sgm smentisce notizie false su tessere a prezzo speciale per il Trasporto Pubblico 15/01/2025 Su Facebook messaggio fraudolento pubblicato da una pagina denominata Trasporto Pubblico Lecce, che non ha alcun legame con la società.
Cronaca Le truffe online in periodo di feste con l’irrompere dell’Intelligenza Artificiale 20/12/2024 Si chiama smishing e combina il phishing con brevi messaggi o SMS. I consigli di Aduc.
Economia e lavoro Fabrizio Benvenuto eletto per il 6° anno consecutivo Presidente di IAMCP Italia 10/12/2024 L’imprenditore leccese, fondatore della società CommedIA, riconfermato alla guida dell’associazione che unisce aziende il cui core business ruota attorno ai servizi Microsoft.
Cronaca Digitalizzazione degli archivi: 250mila Euro a Porto Cesareo e Veglie 05/12/2024 Soddisfazione delle due prime cittadine Mariarosaria De Bartolomeo e Silvia Tarantino per il finanziamento da parte della Regione Puglia.
Cronaca ICity Rank 2024: Lecce in transizione nella trasformazione digitale 29/11/2024 Secondo la ricerca di FPA-Digital360 sulla digitalizzazione dei comuni capoluogo Lecce si colloca al 75° posto nella classifica delle amministrazioni digitali, al 18° in quella dei comuni aperti e al 57° di quella delle città connesse.
Web e Social Piano Italia a 1 Giga, accordo tra Open Fiber e Clio Fiber per lo sviluppo delle fibra ottica ultraveloce in Salento 27/11/2024 L’obiettivo è rafforzare la rete FTTH per ridurre digital divide e garantire l'accesso a servizi fondamentali.