Curiosità Enogastronomia Eventi Tempo libero Ruffano Il Parco delle Zucche: a Ruffano il primo Pumpkin Patch del Salento Quattro giorni in un imperdibile parco aperto al pubblico, con una grande serie di proposte, dall’animazione ai laboratori per bambini, dalla musica allo street food. 23/10/2024 circa 3 minuti Grande novità in arrivo a Ruffano: il Parco di via degli Artigiani, nella zona industriale del paese, si trasformerà nel primo Pumpkin Patch del Salento. Un grande parco delle zucche che, accoglierà adulti e bambini con una vasta serie di eventi a tema per ben quattro giornate: giovedì 31 ottobre, venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre.Le proposte: animazione per tutte le età, mercatini d’artigianato, scenografie a tema, laboratori di decorazione delle zucche e di lettura, musica dal vivo con cui ballare e divertirsi a ritmo country e folk irlandese, tanto tanto altro ancora, per accogliere al meglio la stagione autunnale.Immancabile ovviamente lo street food sia dolce che salato con la possibilità di gustare pulled pork, carne argentina, caciocavallo impiccato, pittule, mmumme farcite con salumi e formaggi locali, patate novelle al vincotto, bombette, piatti della nostra tradizione, birra artigianale, castagne e buon vino. E poi ancora waffle, cupcakes, cioccolata calda, pumpkin bread ed altre gustose proposte dal sapore autunnale.L’ingresso al Parco è gratuito. Questi gli orari di apertura per ciascuna giornata: giovedì 31 dalle 17:00 alle 23:30; venerdì 1 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 23:30; sabato 2 e domenica 3 dalle 17:00 alle 23:30.L’intero evento è realizzato con la collaborazione di Habituè - Sweets on the Road.''Abbiamo coltivato la magia autunnale delle zucche per dare vita a due serate in grado di sprigionare una nuova concezione di intrattenimento”, spiega l’assessora con delega a Cultura e Turismo Pamela Daniele. “I visitatori scopriranno uno dei parchi di Ruffano sotto una nuova luce, tra i mercatini, gli spettacoli maestosi, le fantastiche aree piene di zucche e le installazioni mozzafiato. Con un occhio di riguardo per i laboratori che, oltre a garantire divertimento, sono pensati per stimolare la creatività di bambine e bambini. Un ringraziamento doveroso va ai tanti volontari che, anche questa volta,hanno prestato il loro tempo alla realizzazione dell’evento e ad Habitué - Sweets on the Road per il prezioso supporto”.“Lavoriamo sempre per migliorare gli appuntamenti di successo e già consolidati che, di anno in anno, la nostra amministrazione propone, come ad esempio la rassegna natalizia ormai alle porte”, aggiunge il sindaco Antonio Cavallo, “ma anche per rinnovare il calendario di eventi con nuove ed originali idee ed in grado di attrarre ancora pubblico da fuori Ruffano, come accaduto poche settimane fa con il successo della nuova Festa della Gentilezza. Il Parco delle Zucche rientra senz’altro in questa categoria: una grande manifestazione in grado di dare ancora lustro alla crescita della nostra Ruffano”.Il programma:Continuativi (presenti in ogni serata)Street food, area giochi/giostre per bambini, artisti di strada, mercatino dell’artigianato, scenografie a tema, animazione con Radio Skylab.Giovedì 31 ottobre:Dalle 17 alle 19 si terranno i laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi a cura dell’Associazione Diciottesimomeridiano e della pittrice Assunta Resta.Dalle 19 il laboratorio per bambini Letture da brivido, a cura della Bilbioteca Comunale di Ruffano.Sempre alle ore 19 via ai balli a ritmo country con Simply West Country School.Dalle 20 omaggio ai grandi artisti della country music degli anni ’70, ’80 e ’90 con la White Horse Country Band che porterà in scena brani di Johnny Cash, Emmylou Harris, Dolly Parton, Elvis Presley, Eagles, John Denver, Creedence Clearwater Revival fino ad arrivare ai classici brani western.Venerdì 1° novembre:Aprono la mattinata il sax live di Alberto Cavallo, dalle ore 10 alle 12, ed i laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi, in programma dalle 10 alle 12 ma anche nel pomeriggio, dalle 17 alle 19.Alle 19 torna il ritmo dei balli country della Simply West Country School.Alle 20 la band Irish Coffee in concerto con il suo repertorio in tributo dei grandi artisti del rock e del folk rock irlandese: U2, Cranberries, The Corrs, The Dubliners, The Pogues, Bob Geldof e tanti altri scatenati brani.Sabato 2 novembre:Continuano, dalle 17 alle 19, i laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi.Alle 20 sonorità che nascono dalla riscoperta della musica popolare con il concerto di Provvisorio Popolare, con Serena D’Amato e Daniela Damiani.Domenica 3 novembre:Anche domenica spazio alla creatività con i laboratori di decorazione della zucca ed artistico-creativi, in programma dalle 17 alle 19.Dalle ore 18:30 accompagna il viaggio tra le zucche il sax live di Adriano Martella. Viaggio tra i ritmi beat e blues alle 20 con Frank Bramato e Giona-Beat and Blues. Chiude in bellezza la serata la console di Adriano Martella, con il dj set a partire dalle 21:30.Maggiori info sui canali social del Comune di Ruffano e sull’evento Facebook dedicato dal titolo “Il Parco delle Zucche”.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Cronaca Villaggio di Babbo Natale a San Cataldo 31/12/2024 Allestito nell'Ostello della Gioventù e sul lungomare Vespucci, proseguirà fino alla Befana.
Cronaca ''Tutti al Mare'', l'iniziativa dell'assessore Guido per l'estate 2025 30/12/2024 Nove stabilimenti balneari leccesi offriranno gratis 5 ombrelloni ciascuno a cittadini disabili e anziani che ne faranno richiesta.
Cronaca Leccèfesta, tante iniziative in città per l'ultimo fine settimana del 2024 28/12/2024 Gli appuntamenti in calendario tra oggi e domani, ultima domenica dell'anno, tra cui spicca l'edizione natalizia di Cortili Aperti.
Altri Sport A Nardò ''Cammina con noi'' 27/12/2024 Domani mattina alle ore 9:00 appuntamento con la passeggiata meditativa tra i sentieri di Porto Selvaggio.
Cronaca La magia del Presepe Vivente di Tricase dal 1976 27/12/2024 Prossime date: 28 e 29 Dicembre; 1°, 4, 5 e 6 Gennaio 2025 dalle 17:00 alle 20:30 sul Monte Orco.