Cronaca Curiosità Vernole Vernole in festa per i 100 anni di nonna Amelia De Carlo Festeggiato ieri il secolo di vita tra figli, nipoti e vicini di casa. L’abbraccio del sindaco e dell’amministrazione comunale e l'omaggio di una targa ricordo. 09/09/2023 circa 1 minuto E’ stato festeggiato ieri, venerdì 8 settembre, un secolo di vita della signora Amelia De Carlo. Emozionata e sorridente, tra figli, nipoti e vicini di casa, ha ricevuto l’abbraccio del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale, insieme ad una targa ricordo.«Auguri alla signora Amelia e alla sua splendida famiglia da parte nostra e di tutta la cittadinanza - commenta Mauro De Carlo, sindaco di Vernole - Brindiamo ai suoi cento anni, alla gioia di questa nostra concittadina che rappresenta un secolo di storia della nostra comunità».Seconda di cinque sorelle, nata in una famiglia di umili origini, la signora Amelia ha vissuto in prima persona gli anni della seconda guerra mondiale. Nei racconti offerti ai nipoti ci sono soprattutto i sacrifici, gli stenti, gli espedienti per sopravvivere tra le sirene dei bombardamenti, le corse per nascondersi nelle campagne, la paura di dover partire in guerra e lasciare i propri cari. Spesso ha ricordato con nostalgia anche gli anni della sua infanzia, quando con le sue sorelle andava in campagna a raccogliere le olive, e gli anni del duro lavoro nelle fabbriche di tabacco.Ha sempre vissuto a Vernole, dove ha conosciuto anche il marito Vincenzo, famoso perché girava con le capre per vendere latte fresco appena munto. Si sono sposati il 21 ottobre del 1950 e hanno avuto tre figli, cresciuti con sacrificio e solidi valori, oltre che nella fede, facendo parte della confraternita delle madri cristiane del paese.
Curiosità La macchina del tempo di “Ruote nella Storia” 2023 è in viaggio. Prossima fermata: “Galatina com’eravamo”. 30/09/2023 Il programma nazionale al volante di auto d’epoca promosso da ACI Storico fa tappa domani nel Salento per un’edizione speciale con 80 vetture, scenografie d’epoca e 200 figuranti in costume.
Curiosità Mostra sulla satira della Cavalleria 29/09/2023 Il Museo di Storia Patria Tricase, in collaborazione con la Scuola di Cavalleria di Lecce, ha organizzato l'esposizione nella sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Lecce
Ambiente Partito a Lecce un servizio di mensa ecologica con stoviglie riutilizzabili 29/09/2023 Nell’ambito del progetto “Reloop Comunità Circolari”, l’associazione leccese Mobius Circle Aps lo ha lanciato per la riduzione dell’usa e getta e delle emissioni di CO2.
Curiosità Cutrofiano, con la tote bag in viaggio tra La Via della Seta e gli Emirati 21/09/2023 La Città della ceramica salentina porta la sua identità in giro per il mondo con risorse limitate grazie a una serie di oggetti di merchandising territoriale.
Cronaca Porto Cesareo conferisce la cittadinanza onoraria a Giuliano Sangiorgi 20/09/2023 Cerimonia intima ieri in Comune, a cui hanno partecipato anche la madre e la figlia del popolare cantautore salentino.
Curiosità Salento, bellezze paesaggistiche e folklore diventano un gioco da tavolo 18/09/2023 Già possibile preordinare a prezzo scontato il gioco edito da Demoela Giochi, nato dalla fervida immaginazione di Diego Contino e Samantha Centonze.