Altri Sport Cronaca Curiosità Tempo libero Lecce Da Varese a Lecce in bicicletta Partenza il 16 giugno dalla Cattedrale varesotta e arrivo previsto il 24 giugno al Duomo di Lecce: oltre 1100 km in 9 giorni passando dalla Via Emilia e poi per la litoranea Adriatica. 19/05/2023 circa 1 minuto Marcantonio Manni, leccese di nascita ma varesotto di adozione, si prepara ad una vera e propria impresa: raggiungere su una due ruote a pedali il capoluogo salentino partendo dall'alta Lombardia. L'avvio del lungo viaggio avverrà il prossimo 16 giugno.A gennaio 2020 ha creato le pagine Facebook ''Curvy Biker'' ed Instagram - ''curvybiker_official'' con quasi 5.000 followers totali, dove condivide le sue avventure in bicicletta. Dopo innumerevoli allenamenti e chilometri percorsi prettamente in strada, conclude il 2021 con oltre 10.000 chilometri percorsi.L’inizio del nuovo anno parte con vari infortuni che lo costringono ad uno sgradito stop. Durante tale periodo e, ancor prima, nell’ultimo lockdown, matura un pensiero: “Raggiungere il Duomo di Lecce in bicicletta'', una chiara voglia di libertà, prima negata.Inizia a questo punto a pianificare e successivamente comperare l’occorrente da utilizzare. Decide di acquistare il carrello trailer COHO XC, prodotto in America da Burley, che si aggancia alla bici, invece delle canoniche borse da bikepacking.Compro anche una nuova bici da viaggio la Triban RC 520 da Decathlon, e il sodalizio con il carrello avviene, non a caso a Lecce, durante le meritate ferie estive. Inizia così a provarli montati insieme per deipiccoli giri da 50 km, per testare la manovrabilità e prendere maggior feeling con un mezzo ben più lungo e pesante del normale, tra lo stupore e la curiosità dei passanti che incrocia.Percorrera quindi da Varese fino a Rimini la via Emilia e, successivamente, la via Adriatica per raggiungere Lecce, utilizzando quando possibile le varie ciclabili che incontrera. Oltre a realizzare la sua personalissima impresa sportiva, fisica e mentale, questo progetto ha lo scopo di scoprire e far conoscere a più persone possibili questo straordinario paese e dimostrare che non è necessario andare all’estero per trovare luoghi unici che ti entrano nel cuore oltre che a sostenerlo economicamente visto che dormirà e mangerà nelle strutture che man mano incontrerà, percorrendo più di 1000 chilometri in una decina di giorni, con una bicicletta e un carrello il cui peso complessivo è di 20 chili.Marcantonio Manni cercherà di diffondere i valori del rispetto dell’ambiente, condividendo un metodo alternativo e sostenibile di viaggiare, il rispetto e la sicurezza dei ciclisti e l’educazione stradale. Inoltre, pubblicherà quotidianamente foto e video delle varie tappe, sui propri profili social.
Eventi Taglio del nastro per ''Luminarie in Fiore'', aspettando ''Leverano in Fiore'' 27/05/2023 Questa sera inaugurazione dell'evento sensoriale fruibile il 27 e 28 maggio e nei giorni 2, 3 e 4 giugno, realizzato in collaborazione con Mariano Light.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Tempo libero Conoscere il pianeta per preservare il nostro futuro: appuntamento al Conad di Cavallino 10/05/2023 Al centro commerciale di Cavallino un viaggio alla Della terra
Ambiente Passeggiate di primavera a Miggiano 01/05/2023 L'evento è organizzato dalla Pro Loco. Secondo appuntamento domenica 14 maggio, con visita guidata della cripta di Santa Marina.
Luoghi Dal 29 aprile al 1 maggio visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae 28/04/2023 Domani pomeriggio, occasione della Giornata Mondiale del Tai Chi e Chi Kung, l'associazione sportiva Apeiron organizza una pratica di gruppo gratuita in cui verranno eseguiti insieme alcuni percorsi.
Tempo libero Parco Gondar: il 25 Aprile mostra a cielo aperto per il primo grande evento del 2023 24/04/2023 Domani a Gallipoli le eccellenze del movimento writers pugliese si confronteranno con creazioni estemporanee e mostre d’arte in una giornata all'insegna della musica e del divertimento.