Curiosità Settimana della cultura italiana in Serbia: arrivano gli artisti della “Notte della Taranta” Il 20 maggio esibizione alla 90^ Fiera Internazionale dell’Agricoltura – Novi Sad 18/05/2023 circa 1 minuto Sarà La Notte della Taranta a rappresentare l’Italia in Serbia per la Settimana della Cultura Italiana in programma il 20 maggio a NOVI SAD. Primo appuntamento in programma per gli artisti della Taranta è la 90^ Fiera Internazionale dell’Agricoltura, evento di riferimento per tutta l’area dei Balcani, alla presenza del ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia Luca Gori, sabato 20 maggio alle 11:00.Sempre sabato, alle 20:00, La Notte della Taranta sarà di scena nella Stazione Culturale Svilara di Novi Sad per un concerto gratuito e aperto a tutta la città. Il progetto della Fondazione punta ad evidenziare la lunga ricerca svolta in 25 anni di attività sulla valorizzazione delle lingue minoritarie. A Novi Sad saranno proposti oltre ai brani in grico anche le canzoni in lingua arbëreshë. Con le voci di Salvatore Galeanda e Consuelo Alfieri, i tamburelli di Roberto e Alessandro Chiga, le cornamuse di Nico Berardi, la fisarmonica di Roberto Gemma, il violino di Giuseppe Astore, la danza di Lucia Scarabino, Mihaela Coluccia e Andrea Caracuta, La Notte della Taranta celebrerà la Cultura Italiana a ritmo di pizzica. Un prestigioso riconoscimento per la cultura popolare italiana reso possibile dalla collaborazione tra Fondazione Notte della Taranta e Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, con il sostegno di Agenzia ICE di Belgrado e il supporto culturale di Fondazione “Novi Sad – Capitale Europea della Cultura”, Stazione Culturale Svilara, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Novi Sad, Accademia delle Arti di Novi Sad e Teatro dei Giovani.Lo spettacolo della Taranta in Fiera sarà trasmesso in diretta da RTV - Radio Television of Vojvodina, l’emittente pubblica regionale nella provincia serba della Vojvodina.
Curiosità Nel 2022 in Puglia aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche 31/05/2023 Secondo i dati del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2022 la provincia più dinamica per crescita è Lecce. Ma sono oltre 1,52 milioni le vetture obsolete in circolazione (6 su 10 sono Euro 4 o inferiore).
Calcio Festa a Lecce dopo la salvezza: la città si colora di giallorosso 28/05/2023 Caroselli e tifosi per e vie: esplode la festa per la Serie A.
Calcio Rinascita salentina per Umtiti: «Con il Barcellona 4 anni di galera. Al Lecce ho ritrovato il sorriso» 26/05/2023 Il giocatore francese si è raccontato in un’intervista ai microfoni di Canal+.
Curiosità Copertino in festa con i cortei storici e la cittadella medievale 26/05/2023 Domani e domenica 28 maggio nella Cittadella medievale corteo storico dei bambini, lo spettacolo di giocolieri e sbandieratori, il torneo di scacchi, la musica, i canti medievali e il teatro.
Cultura La Madonna delle ciliegie a Lecce 25/05/2023 Fede, devozione e tradizioni si intrecciano nella sentita ricorrenza religiosa che richiama centinaia di fedeli e turisti.
Cronaca 10eLotto, doppietta in Puglia: vinti 50 mila euro 24/05/2023 Ad Alezio messo a segno un 6 Doppio Oro da 30 mila euro.