Curiosità Società Tempo libero Melpignano A Melpignano un luogo per gli appassionati di giochi di società Si chiama ''L’Acchiatura'' il gruppo che, supporetato dall’Amministrazione Comunale, si dà appuntamento in mediateca per creare momenti di aggregazione. 20/03/2023 circa 1 minuto Con il termine “acchiatura” veniva indicato il luogo utilizzato per nascondere un tesoro. Quel bene prezioso ora diviene l’aggregazione. Da alcuni mesi “Acchiatura” è anche il nome di un gruppo informale di cittadini e cittadine, non ancora costituito in associazione, che ha dato vita a un originale spazio di socialità.“Gruppo di gioco”, si fanno chiamare i componenti. Basta cellulare. Stop all’umanità mediata dagli schermi di cellulari e tablet. Loro vogliono provare a dare vita a modalità di aggregazione differente. Da Lupus in fabula, passando per Dixit e altri divertimenti in chiave fantasy, una trentina di appassionati ha puntato sui giochi di società per apportare nella propria, piccola comunità un nuovo modello dello stare assieme.L’idea è nata da Jacopo Campanile, un 34enne melpignanese con una laurea presso l’Accademia delle Belle Arti alle spalle e ora impiegato in un’azienda del settore farmaceutico. Nel mese di ottobre ha contattato l’amministrazione comunale e la sindaca Valentina Avantaggiato per chiedere loro la possibilità di un luogo fisico in cui ritrovarsi.La risposta è arrivata subito: la mediateca è stata messa a disposizione di questo gruppo che ogni giovedì, ma anche in un paio di altre occasioni settimanali, si ritrova per delle partite e chiacchiere, per condividere idee o stare, in semplicità, in presenza degli altri. Jacopo ha messo a disposizione in un primo momento la propria collezione privata di giochi, ma ogni settimana i partecipanti cercano di introdurre delle novità. Nuovi divertimenti per formare ancora più tavoli e avvicinare cittadini e cittadine.Nel corso delle settimane la mediateca comunale, un ex tabacchificio in centro ristrutturato di recente, ha cominciato a riempirsi. A essere luogo “vivo”. Così come nelle intenzioni del gruppo di amici che ha lanciato l’idea.''L’obiettivo aggregazione - dichiara Jacopo Campanile - è quanto mai importante in un momento storico come questo, nel quale siamo tutti rapiti da social network, videogame e smartphone in generale. Invece di isolarci, allontanandoci sempre di più, vogliamo riportare il valore della vicinanza''.
Tempo libero Si conclude a Spongano la seconda edizione de “Il giro dei venti” 05/06/2023 Gli equipaggi si sono confrontati in sette giorni di competizioni in bici e barca vela alternate a attività di scoperta di culture, tradizioni e sapori locali
Tempo libero “Auto e moto d’epoca in fiore”: appuntamento a Leverano 03/06/2023 Appuntamento sabato 3 e domenica 4 giugno
Eventi Taglio del nastro per ''Luminarie in Fiore'', aspettando ''Leverano in Fiore'' 27/05/2023 Questa sera inaugurazione dell'evento sensoriale fruibile il 27 e 28 maggio e nei giorni 2, 3 e 4 giugno, realizzato in collaborazione con Mariano Light.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Altri Sport Da Varese a Lecce in bicicletta 19/05/2023 Partenza il 16 giugno dalla Cattedrale varesotta e arrivo previsto il 24 giugno al Duomo di Lecce: oltre 1100 km in 9 giorni passando dalla Via Emilia e poi per la litoranea Adriatica.
Tempo libero Conoscere il pianeta per preservare il nostro futuro: appuntamento al Conad di Cavallino 10/05/2023 Al centro commerciale di Cavallino un viaggio alla Della terra