Curiosità Eventi Ruffano La Caremma Ruffanese 2023 in stile Chiara Ferragni Un fantoccio realizzato per il periodo quaresimale si ispira all'abito indossato dall'influencer a Sanremo. 03/03/2023 Meno di un minuto ''Pensati giovane'' è l'ironica scritta che campeggia sulla stola indossata da una ''caremma'' realizzata a Ruffano.Si tratta della parodia di una delle mise sfoggiate durante la prima serata del Festival di Sanremo dall'influencer Chiara Ferragni.Se quello scialle campeggiava su un abito nero di Dior, a Ruffano ecco la Caremma Giovane, ispirata alla nota scritta ''Pensati libera'' proposta dalla Ferragni.La trovata è per il IV concorso Caremma Ruffanese 2023, che si svolge in concomitanza con il periodo di Quaresima.
Curiosità La statua di San Michele e la sua spada in peregrinatio a Lecce 20/03/2023 L'effige con la spada di San Michele Arcangelo è ripartita per raggiungere la sua Celeste Basilica di Monte Sant'Angelo a Foggia.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Cultura Biblioteca OgniBene: domani festa di comunità per un anno di attività 18/03/2023 Più di 40mila ingressi, 1700 iscritti e 4500 prestiti sono il bilancio al primo anniversario dall'apertura dell'ex Convento degli Agostiniani di Lecce.