Curiosità Lecce Arma di Cavalleria, cambio di guardia al vertice dell'associazione leccese Il Luogotenente Pasquale Paladini è il nuovo presidente. Prende il posto del Generale Vito Margiotta. 29/11/2022 circa 1 minuto A scadenza del mandato dell’ ormai ex Presidente dell'associazione ''Arma di Cavalleria - Sezione di Lecce'', il Generale Vito Margiotta, domenica scorsa è stato ufficialmente nominato chi ne prenderà l'onere: il luogotenente Pasquale Paladini.La cerimonia ha consacrato non solo il cambio di presidenza, ma anche l'inizio di un nuovo capitolo per l'Associazione, pieno di impegni e date importanti a partire già dal prossimo dicembre.Il Luogotenente Pasquale Paladini si è detto fiero ed orgoglioso di aver preso in carico la nuova nomina assegnatagli, promettendo di dare maggiore visibilità e ancor più importanza all'Associazione di Lecce grazie ad esclusivi eventi che si terranno sempre più spesso con ospiti prestigiosi e conosciuti in tutto il territorio.Iniziata la sua carriera da giovanissimo, il luogotenente Paladini ha da sempre onorato e servito la Nazione accumulando esperienza negli anni in diverse parti d'Italia; tuttavia, le maggiori sfide sono state proprio quelle all'estero che hanno dato una visione olistica del suo lavoro sempre frutto di impegno e dedizione.Dopo circa quarant'anni di fedeltà alla Bandiera Tricolore, oggi già in pensione, è in grado di mettere a disposizione la sua conoscenza della materia e delle persone chiave dell'Esercito ma, anche offrire una profonda dedizione ed un avanzamento dell'associazione Arma di Cavalleria insieme a tutti gli associati, in maniera intraprendente e sempre più unita.di Adriana Greco
Curiosità Girato a Tricase lo spot della nuova Fiat 600 09/06/2023 Realizzate tra Piazza Pisanelli e la zona del porto le riprese del lancio dell'ultima arrivata del gruppo Stellantis.
Curiosità 10eLotto: vinti a Guagnano 20mila euro 09/06/2023 Salento ancora fortunato dove uno scommettitori ha centrato un 7.
Curiosità Di Caprio a Lecce per la nuova Fiat 500: ma è solo una controfigura 07/06/2023 Le riprese dello spot tra piazza Duomo e via XXV Luglio.
Curiosità Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso 07/06/2023 Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana.
Curiosità Corpus Domini, a Patù l'Infiorata 2023 07/06/2023 Sabato e domenica sarà possibile ammirare la creazione che avrà una lunghezza di circa 247 metri.
Curiosità Racale, a Radio SantuCciau il talk sulle feste patronali 03/06/2023 Per i festeggiamenti di San Sebastiano, nella Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra di 17 scatti del fotografo Giuliano Sabato sulle feste patronali di Puglia.