Curiosità Enogastronomia Una pizza unica in Puglia: la '400 gradi' di Lecce premiata con i “Tre spicchi” Gambero Rosso Confermata l’eccellenza del locale salentino sulla nuova guida enogastronomica con un punteggio di 91 su 100 22/09/2022 circa 1 minuto La decima edizione per la guida Pizzerie d’Italia di Gambero Rosso conferma la bontà dei prodotti della pizzeria ''400 gradi'' di Lecce. Come lo scorso anno, il locale salentino ha ottenuto un punteggio di 91 su 100 continuando la tradizione di qualità nell’olimpo delle pizzerie italianeA conferma della grande evoluzione nel settore, si può sottolineare che nella prima edizione del luglio 2013, sul podio con il massimo punteggio – con tre spicchi e tre rotelle - c’erano 25 pizzerie al piatto e 5 pizzerie al taglio; Oggi sul podio troviamo 96 pizzerie al piatto e 12 pizzerie al taglio. Il settore cresce, si evolve e migliora costantemente. Pizzerie d’Italia 2023 rappresenta questo: la voglia di far crescere sempre più il mondo degli impasti e della lievitazione, con il piacere di trovare sul podio sia i grandi maestri della prima ora che hanno avuto l’intelligenza di evolvere in sintonia con i tempi sia le nuove generazioni che stanno contribuendo alla prosecuzione del successo del settore. Oltre 690 esercizi segnalati, con un’appendice dedicata delle migliori pizzerie italiane nel mondo. Sono 16 nuovi ingressi nella vetta della classifica premiati con i Tre spicchi e 2 nuovi Tre Rotelle (vedi cartella stampa).16 anche i locali con premi speciali. Con la decima edizione della guida arrivano le Stelle ossia i locali che in questi dieci anni hanno ottenuto sempre tre spicchi o tre rotelle. La Campania è al vertice con 23 locali premiati, seguita dalla Toscana con 16, Lazio con 13; Lombardia con 8; Piemonte e Veneto con 7; Sicilia con 6; Sardegna con 4; Abruzzo ed Emilia Romagna con 3; Liguria, Basilicata, Marche, Puglia, Trentino Alto-Adige e Umbria con 1.
Enogastronomia ''Ri-vivi'' il Natale 2023 a Poggiardo 01/12/2023 Presentato a Palazzo Adorno il programma delle tre giornate di eventi del 3 e 17 dicembre e del 6 gennaio 2024 sui temi “Riciclo”, “Nostra Terra” e “Nostri Alberi di Ulivo”.
Curiosità Apprezzamento bipartisan per il “Pasticciotto del Senatore” 23/11/2023 Presentata in Senato l'ultima invenzione dolciaria del maestro pasticciere Angelo Bisconti.
Curiosità Il Gimmi Restaurant di Lecce entra tra ''I 1.000 ristoranti d’Italia 2024'' della Guida de L’Espresso 22/11/2023 Il locale, che ha la sua sede all’interno del Chiostro dei Domenicani, entra nell’esclusiva selezione di una delle pubblicazioni più importanti del settore.
Economia e lavoro Il successo del “Salento Wine Train” 21/11/2023 In Camera di commercio a Lecce presentati i risultati del progetto alla presenza dell’Onorevole Andrea Caroppo e del presidente Mario Vadrucci
Enogastronomia Un salentino in giuria al Campionato Mondiale Pizza Doc 20/11/2023 Lo chef Luca Sabetta alla IX edizione della rassegna che ha visto Stefano De Martino laurearsi Campione Nazionale Pizza DOC 2023 - Pizza DOC in the World.
Curiosità Presentato a Lecce ''Cucina il Salento… in Svizzera'' 20/11/2023 Illustrati a Palazzo Adorno i dettagli della festa dell’Associazione Pugliese a Uster ideata per promuove enogastronomia, tradizioni e territorio salentino.