Curiosità Galatina Nel Salento la mobilitazione “gentile”: fiori e fronde “assediano” piazze e statue A Galatina in Piazza Dante Alighieri, a partire dalle ore 9,30 l’iniziativa di Coldiretti per sostenere la svolta green dei pugliesi e accogliere i turisti italiani e stranieri con un fiore 05/07/2021 circa 1 minuto Piazze e statue, marciapiedi, scalinate e fontane trasformati per la prima volta in “giardini per un giorno” con i fiori e le fronde dei vivaisti pugliesi a sostegno della svolta green del Paese dopo l’emergenza Covid che ha cambiato le priorità dei cittadini facendo esplodere il bisogno di verde e fiori nelle case, nelle città e sul territorio regionale.Una 'mobilitazione gentile' green e floreale a colpi di petali e colori organizzata dalla Coldiretti Puglia in collaborazione con AFFI (Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani) e Federfiori domani martedì 6 luglio 2021, a partire dalle ore 9,30, in Piazza Dante Alighieri a Galatina in provincia di Lecce, come in altre città italiane, per dare la possibilità a tutti di partecipare alla giornata nazionale dedicata al florovivaismo Made in Italy.Le composizioni floreali della durata di 24 ore per l’iniziativa “Ripartiamo con un fiore” sono il segnale di ripartenza – sottolinea la Coldiretti regionale – e di benvenuto con i fiori in regalo ai turisti italiani e stranieri che stanno tornando in Puglia, una delle mete più gettonate dell’estate 2021, da parte di un settore strategico per l’economia, il lavoro e la qualità della vita in Puglia, messo a rischio dall’emergenza Covid, con la concorrenza sleale di importazioni dall’estero ed il crollo delle vendite causato dalla pandemia con il record storico negativo di piante e fiori mandati al macero.Per l’occasione verrà diffuso il report di Coldiretti sul settore florovivaistico pugliese durante e dopo la pandemia, con dati, prospettive e analisi.
Animali Lecce, apiario distrutto da un incendio. I gestori lanciano una raccolta fondi online 23/06/2022 Lo scorso 12 giugno le fiamme forse dolose hanno distrutto 18 arnie e 4 melari pieni. Ora i proprietari chiedono aiuto su GoFundMe.
Cultura Prosegue in Puglia il Bici Dante Tour 2022 di Giorgio Battistella 20/06/2022 Si snoderà lungo 950 chilometri la declamazione dell'eclettico ciclista trevigiano dei versi del Sommo Poeta nei luoghi e nelle atmosfere cantate.
Curiosità I suoni delle barberie salentine in onda su Rai Radio3 18/06/2022 Nella puntata di domani (h. 15), intitolata La storia della nostra allegria, Zazà propone l'esibizione dal vivo di Antonio Calsolaro e Massimiliano De Marco.
Curiosità Ascensore panoramico del Campanile del Duomo di Lecce, orario di salita prolungato fino alle 21 17/06/2022 Il grande successo ha spinto ArtWork a prolungare, da lunedì, di un'ora l’accesso al pubblico.
Curiosità Invito per Macron a Celle San Vito: l’Eliseo ringrazia e non esclude la visita 17/06/2022 La richiesta della sindaca in occasione dell’inaugurazione della stata di Carlo I D'Angiò il prossimo 23 luglio,
Arte e archeologia Street art, a Nardò la storia dei ceramisti rivive in un murale 16/06/2022 L’opera è stata realizzata in via Caduti di Via Fani dall’artista spagnolo Manolo Mesa ed è frutto di un progetto proposto, coordinato e sostenuto dall’associazione Viavai Project.