Curiosità La Vacinada offensivo per le donne? MIrren: «Zalone elegante e geniale, un onore lavorare con lui» L'attrice premio Oscar spegne le polemiche sul video satirico girato nel Salento 06/05/2021 Maria Grazia Maci Meno di un minuto Il premio Oscar e salentina d'adozione Helen Mirren spegne le polemiche scaturite sul video girato con Checco Zalone “La Vacinada”: «Sono stata entusiasta che il mio amico e ammirato collega mi abbia chiesto di partecipare. Lavorare con un uomo di tale eleganza e genialità è davvero un onore e sono molto felice che ci sia stata una risposta così forte al nostro lavoro insieme». Alcune voci di dissenso avevano ritenuto il video offensivo contro le donne e la partecipazione dell'attrice quasi inconsapevole del reale significato attribuitole nel video. Niente di vero secondo la Mirren.
Cronaca Truffe online, l'Aduc: il pacco da ritirare ultima frontiera 27/06/2022 L'Associazione a difesa dei consumatori mette in guardia i cittadini dai finti messaggi via mail che chiedono denaro per consegnare fantomatiche spedizioni.
Curiosità Nel Salento arriva la “Briatora”, la pizza da 99 euro per chi vuole spendere tantissimo 27/06/2022 Un provocazione nata dal ristoratore Umberto Del Prete
Animali Lecce, apiario distrutto da un incendio. I gestori lanciano una raccolta fondi online 23/06/2022 Lo scorso 12 giugno le fiamme forse dolose hanno distrutto 18 arnie e 4 melari pieni. Ora i proprietari chiedono aiuto su GoFundMe.
Cultura Prosegue in Puglia il Bici Dante Tour 2022 di Giorgio Battistella 20/06/2022 Si snoderà lungo 950 chilometri la declamazione dell'eclettico ciclista trevigiano dei versi del Sommo Poeta nei luoghi e nelle atmosfere cantate.
Curiosità I suoni delle barberie salentine in onda su Rai Radio3 18/06/2022 Nella puntata di domani (h. 15), intitolata La storia della nostra allegria, Zazà propone l'esibizione dal vivo di Antonio Calsolaro e Massimiliano De Marco.
Curiosità Ascensore panoramico del Campanile del Duomo di Lecce, orario di salita prolungato fino alle 21 17/06/2022 Il grande successo ha spinto ArtWork a prolungare, da lunedì, di un'ora l’accesso al pubblico.