Curiosità Nardò Trova cocci e reperti in riva al mare e li porta ai carabinieri, premiato a 9 anni Il piccolo Alberto, appassionato di preistoria, ha pensato di rivolgersi alla Stazione di Nardò per consegnare quanto ritrovato 25/02/2021 Meno di un minuto Era insieme alla famiglia per una gita al mare, quando qualcosa ha attirato la sua attenzione. È una storia di grande passione quella di Alberto, 9 anni di Nardò, che qualche giorno fa ha rinvenuto dei cocci che riportavano incise delle lettere. Il ragazzino, avendo avuto modo di apprezzare nelle visite al museo del mare e a quello della preistoria, l'importanza dei reperti, ha deciso di portarli al comandante della stazione dei carabinieri del suo paese affinché gli esperti possano esprimersi sul loro valore e metterli eventualmente a disposizione della comunità.Un gesto apprezzato dal comandante Vito De Giorgi: al piccolo archeologo, in regalo un calendario dei carabinieri.
Animali Lecce, apiario distrutto da un incendio. I gestori lanciano una raccolta fondi online 23/06/2022 Lo scorso 12 giugno le fiamme forse dolose hanno distrutto 18 arnie e 4 melari pieni. Ora i proprietari chiedono aiuto su GoFundMe.
Cultura Prosegue in Puglia il Bici Dante Tour 2022 di Giorgio Battistella 20/06/2022 Si snoderà lungo 950 chilometri la declamazione dell'eclettico ciclista trevigiano dei versi del Sommo Poeta nei luoghi e nelle atmosfere cantate.
Curiosità I suoni delle barberie salentine in onda su Rai Radio3 18/06/2022 Nella puntata di domani (h. 15), intitolata La storia della nostra allegria, Zazà propone l'esibizione dal vivo di Antonio Calsolaro e Massimiliano De Marco.
Curiosità Ascensore panoramico del Campanile del Duomo di Lecce, orario di salita prolungato fino alle 21 17/06/2022 Il grande successo ha spinto ArtWork a prolungare, da lunedì, di un'ora l’accesso al pubblico.
Curiosità Invito per Macron a Celle San Vito: l’Eliseo ringrazia e non esclude la visita 17/06/2022 La richiesta della sindaca in occasione dell’inaugurazione della stata di Carlo I D'Angiò il prossimo 23 luglio,
Arte e archeologia Street art, a Nardò la storia dei ceramisti rivive in un murale 16/06/2022 L’opera è stata realizzata in via Caduti di Via Fani dall’artista spagnolo Manolo Mesa ed è frutto di un progetto proposto, coordinato e sostenuto dall’associazione Viavai Project.