Curiosità Puglia sette Circo: cammelli, ippopotami e zebre alla fame. Agricoltori li adottano per salvarli La situazione del mondo dello spettacolo viaggiante è diventata drammatica con l’emergenza coronavirus 13/11/2020 circa 1 minuto A causa dell’emergenza Covid cresce l’allarme per decine di zebre, cavalli, cammelli, ippopotami, struzzi, lama, pony, mucche irlandesi rimasti senza sostentamento per il blocco forzato degli spostamenti e degli spettacoli dei circhi. Lo rende noto Coldiretti in Puglia che si è mobilitata con l’adozione degli animali da parte degli agricoltori che continuano a portare razioni alimentari di soccorso come fieno e paglia, ma spesso anche frutta, verdura, pasta e olio per le famiglie circensi senza lavoro e senza reddito da mesi.La Coldiretti di Monopoli ha donato 60 quintali di rotoballe di paglia a un circo, mentre a Gioia del Colle gli agricoltori di Coldiretti stanno consegnando 180 quintali di rotoballe di fieno per sfamare gli animali di un altra compagnia circense e hanno attivato la raccolta di prodotti agricoli e agroalimentari negli agriturismi di Campagna Amica della zona per sfamare le famiglie circensi, ma le iniziative per aiutare i circhi continuano.«Sotto i tendoni delle carovane – spiega Coldiretti su dati Censis – si trovano tigri, leoni, cammelli, elefanti, ippopotami, cavalli, asini, cani, struzzi, giraffe, rinoceronti e zebre. In tutta Italia sono almeno 70 le realtà attive che portano avanti una tradizione antica di secoli – spiega la Coldiretti – con la gestione di quasi duemila animali che vanno accuditi tutti i giorni. La situazione del mondo dello spettacolo viaggiante non più florida da anni è diventata drammatica con l’emergenza coronavirus a causa dell’impossibilità a lavorare, con la perdita di ogni tipo di introiti ma con la necessità di continuare a sostenere gran parte delle ordinarie spese di gestione, comprese quelle per gli animali che solo per il mangiare costano oltre 2,7 milioni di euro all’anno».«Portare cibo agli animali del circo – conclude Coldiretti Puglia – significa aiutare le famiglie di artisti circensi che con quegli stessi animali vivono e lavorano grazie a spettacoli che ogni anno divertono e fanno passare momenti di serenità a oltre un milione di persone tra grandi e bambini».
Cronaca Furia in casa: costringe la madre alla fuga, poi danneggia l’auto della moglie 22/01/2021 Follia ad Ostuni dove è finito in manette un 46enne del posto, arrestato per maltrattamenti in famiglia
Cronaca Percentuale di positivi supera il 10% dei test: i casi di Covid in provincia di Lecce sono 138 21/01/2021 Il bollettino Covid della Regione registra anche 26 decessi, tre in provincia di Lecce.
Economia e lavoro Record di giovani nell'agricoltura: in arrivo fondi a sostegno delle nuove imprese 21/01/2021 Storico ritorno dei giovani in agricoltura dove nel 2020 si registra un balzo del 14% di imprese condotte da under 35 rispetto a cinque anni fa
Politica Presidi sanitari, screening e vaccini: le proposte in Puglia per il ritorno in sicurezza a scuola 20/01/2021 Presentata dall’assessore alla Sanità regionale Pier Luigi Lopalco una proposta di delibera di Giunta per il ritorno in sicurezza a scuola
Società Manifesti col nome da uomo per la trasgender Gianna: Taffo ne crea uno nuovo 20/01/2021 Molto conosciuta ad Andria, la sua nuova identità non era mai stata accettata dai familiari
Cronaca Covid in Puglia, altri 1159 casi: in provincia di Lecce 104 nuovi contagi 20/01/2021 I dati del consueto bollettino regionale quotidiano: sono stati 11485 i test per l’infezione da Covid 19 coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore