Curiosità Lecce Trova un messaggio in bottiglia a Frigole. Sorpresa: è un amuleto arabo La curiosa storia vissuta da un nostro affezionato lettore 21/10/2020 circa 1 minuto Il classico messaggio nella bottiglia, ma con dentro un testo tutto da decodificare. È questa la curiosa storia vissuta qualche giorno fa da un nostro affezionato lettore. Durante una mattinata di pesca, su una spiaggia di Frigole, è apparsa sulla battigia, proprio vicino ai suoi piedi, una bottiglietta con all'interno un foglietto di carta arrotolato. Trovare un messaggio di questo tipo, affidato chissà da chi e chissà quando alla casualità delle correnti marine, è sempre un'emozione. Ma in questo caso, alla sorpresa, si è aggiunta la curiosità.Il contenuto del foglietto era infatti, a un primo sguardo, assolutamente incomprensibile. Per questo, intravedendo - seppur con difficoltà - qualche carattere arabo, ci siamo rivolti all'Imam di Lecce, Saifeddine Maaroufi. «Nel messaggio - ci ha spiegato l'Imam - si fa riferimento a dei versetti del Corano. Riesco a riconoscerne i brani. Poi sono riportati dei numeri: il 2457 e il 284. Il tutto ricorda il contenuto degli amuleti che alcuni si fanno scrivere a mo' di protezione o preghiera.Le forme tonde, dentro le quali hanno scritto i numeri in blu, rappresentano la lettera M, con quel cerchietto ingrandito che ricorda un occhio. La frase che si ripete diverse volte è presa dal Corano e significa “sordi, muti, ciechi sicché non capiscono nulla” : una metafora per indicare coloro che si rifiutano di guardare ed ascoltare e quindi di seguire la verità. Poi c’è un’altro versetto, in cui hanno ingrandito sempre la lettera M, che significa Dio ti proteggerà da loro.Tutto questo conferma che si tratta di un amuleto per allontanare la sfortuna; per questo - secondo alcune credenze popolari - lo si getta in mare. Sul come sia arrivato su una spiaggia a Frigole ci possono essere diverse possibilità. Un migrante africano potrebbe aver portato con sé il messaggio durante la traversata del Mediterraneo, e proprio per scongiurare qualsiasi tipo di problema, potrebbe aver affidato al mare questo suo portafortuna». E a noi piace pensare che sicuramente avrà funzionato.
Curiosità Il paziente non sente a causa del casco per la ventilazione, il messaggio del medico arriva su un guanto 16/02/2021 La foto postata dalla pagina Facebook dell'Asl di Lecce è stata scattata nel reparto di Rianimazione del Dea
Curiosità Sgradito ospite a Palazzo Carafa: un ratto enorme nei corridoi del Comune 10/02/2021 La scoperta ieri sera al termine del Consiglio Comunale
Cinema Un set per la fiction Rai, il Dea apre alle riprese con Bianca Guaccero e Loretta Goggi 20/01/2021 Il Dipartimento di emergenza e urgenza dell’ospedale di Lecce, adibito ai ricoveri per Covid, protagonista della serie “Fino all’ultimo battito” in programmazione su Rai Uno
Curiosità Tifo Lecce, tutti pazzi per il bomber Kurraska, ma il calciatore non esiste 13/01/2021 Un gioco nato sui social per iniziativa di un gruppo di tifosi ha coinvolto anche la società
Curiosità Il pasticciotto e Sant'Oronzo diventano un videogioco: l'idea di 2 salentini fuorisede 13/01/2021 Il protagonista del videogame è un pasticciotto, che per proseguire nel suo cammino schiva gli ostacoli rappresentati dalla colonna di Sant’Oronzo ripetuta su più altezze
Curiosità Cinquina fortunata al Superenalotto: vinti 14mila euro a Veglie 13/01/2021 Il 2021 inizia con il piede giusto per i giocatori salentini: nuova vincita al Superenalotto nella provincia di Lecce.