Altri Sport Cultura Economia e lavoro Eventi Università Monteroni Torna il Premio Eccellenze Città di Monteroni Entro il 28 novembre si possono presentare le candidature. Ecco come fare. 26/11/2024 circa 1 minuto Cresce l’attesa per il Premio Eccellenze Città di Monteroni, che si svolgerà come ogni anno nel Salone delle Feste del Palazzo Baronale. Sul sito del Comune è stato pubblicato l’avviso per presentare la propria candidatura o quello di una cittadina o cittadino particolarmente meritevoli che si siano distinti nel mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, dell’artigianato, dell’imprenditoria.Per conoscere le modalità di partecipazione è possibile consultare l’Avviso direttamente sul sito del Comune a questo link:https://www.comune.monteroni.le.it/novita/avviso-pubblico-premio-citta-di-monteroni/. Le istanze dovranno essere inviate all'indirizzo pec entro e non oltre il 28 novembre a mezzanotte: serviziculturali.comune.monteroni@pec.rupar.puglia.it.Il Premio Città di Monteroni sarà assegnato a cittadini, residenti e/o operanti nel territorio comunale, che si siano particolarmente distinti, conseguendo un riconoscimento di valenza nazionale e/o internazionale, in ambito, sportivo, professionale, imprenditoriale, culturale, di promozione del territorio, delle tradizioni e dei prodotti tipici.L'evento organizzato dal Comune di Monteroni di Lecce con il patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Lecce, Confindustria, Camera di Commercio e Coni si affianca al Premio Ricerca e Innovazione. Ogni anno, infatti, UniSalento indica un ricercatore o ricercatrice particolarmente meritevoli, che vengono premiati dal Comune di Monteroni, cittadina riconosciuta, a ragion veduta, cittadella universitaria per eccellenza, visto che il 70% degli edifici di UniSalento hanno sede proprio a Monteroni (complesso Ecotekne).Commenta il sindaco Mariolina Pizzuto: ''Tutti noi cittadini e cittadine di Monteroni dobbiamo essere orgogliosi se un nostro concittadino si fa apprezzare, uscendo dai confini regionali e facendosi conoscere nel resto d’Europa e del mondo. Il vantaggio non è solo per lui o lei, ma per tutta la nostra comunità perché le persone che andremo a premiare portano in alto il nome della nostra Monteroni. Il Premio ricerca, poi, e innovazione consolida poi la stretta e proficua collaborazione che c’è tra il nostro Comune e l’Università del Salento''.Commenta l’assessore alla cultura, Ramona Visconti: ''Con i premi 'Ricerca e Innovazione' e 'Premio Città di Monteroni' diamo il giusto riconoscimento alle Eccellenze della nostra comunità, riconoscendo pari dignità ai sacrifici sostenuti da tutte le categorie di cittadini, dagli studenti universitari agli artisti, gli sportivi, i ricercatori, gli imprenditori, gli operai... Ognuno nel suo piccolo compie un cammino e quando l'impegno porta in alto il nome della nostra Monteroni questi va premiato''.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Cronaca Nuova Palestra digitale, si profila un accordo tra Comune di Monteroni di Lecce e UniSalento 31/05/2025 Lezioni gratuite con gli studenti di Scienze Motorie. Il Sindaco: “La nostra cittadina diventa più Città Universitaria, ricca di servizi di eccellenza per i cittadini e per gli studenti fuorisede”.
Ambiente Rischio estinzione per il riccio di mare 30/05/2025 Pubblicato su Nature uno studio internazionale che documenta il crollo delle popolazioni di riccio di mare viola.
Arte e archeologia La campagna di scavo a Muro Leccese in località Palombara 28/05/2025 Illustrati stamattina i risultati della campagna di scavo condotta nel 2024 da UniSalento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
Cronaca Oltraggio alla memoria di Ilaria Sula in un'aula di UniSalento 28/05/2025 Cancellata la parola ''femminicidio'' da un messaggio affisso su una sedia dello Studium 6. Lo sconcerto del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'ateneo leccese.
Cronaca UniSalento ricorda la Strage di Capaci 23/05/2025 In memoria dei magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e i poliziotti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.