Cronaca Cultura Eventi Scuola Lecce Premio World's Best School per il progetto MaBasta Prestigioso riconoscimento per l'istituto ''Galilei-Costa-Scarambone'' di Lecce. 24/10/2024 circa 1 minuto Di seguito l'ntervento di Gabriella Margiotta, dirigente scolastico Istituto Galilei Costa Lecce: ''ll progetto MaBasta, per il quale il nostro Istituto ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale, se pure attivato da tempo, in questi ultimi anni si è ampliato a livello esponenziale sino a raggiungere in modo capillare diverse regioni di tutta Italia. Si è arricchito man mano grazie all’esperienza maturata, ma soprattutto grazie all’azione fortemente educativa e formativa espletata dal sistema scuola''.''Infatti, se operativamente sono protagonisti i ragazzi di MaBasta, che, tramite un’azione diretta, interagiscono con i loro coetanei per individuare le cause e contrastare le azioni di bullismo e cyberbullismo, assolutamente non marginale o secondaria è l’attività condotta con professionalità e senso di abnegazione dagli adulti in quanto educatori ( e con questo mi riferisco ai tanti docenti che vivono la propria professione come missione).L’azione primaria rimane la formazione trasmessa dal sistema educativo tramite il ricorso a modelli positivi che hanno la funzione di contrastare il vuoto esistenziale e il senso di frustrazione che tanto affliggono i nostri adolescenti. L’operazione è di per sé complessa e proprio per questo richiede il coinvolgimento dell’intero sistema scuola: studenti, docenti, famiglie, operatori scolastici di ogni genere.Nel nostro piccolo, perciò, cerchiamo di dare il massimo per contribuire a ripristinare una vita sana e serena per i nostri ragazzi.In questo viviamo ogni giorno l’esperienza esistenziale espressa dalle parole del Presidente Mattarella in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico a Cagliari lo scorso 16 settembre quando ha rimarcato il ruolo della scuola come luogo dinamico e “una strada su cui camminare insieme giovani e adulti”, nonché l’assunto di classica memoria per cui “la scuola è palestra di vita”.Pertanto, auspico che in questo nostro periodo storico, sicuramente di innovazione e cambiamenti positivi, ma costellato anche di nefaste notizie relative al mondo giovanile, la scuola possa illuminare il percorso, spesso tortuoso e irto di pericoli dei nostri ragazzi, in modo che siano essi i primi a ripristinare i valori del rispetto, dell’accoglienza e della responsabilità, per creare una società futura di cittadini consapevoli. E, ancora una volta, mi piace rinnovare l’appello di fiducia espresso dal nostro Presidente Mattarella agli studenti:“Ragazzi, il centro, il cuore, la ragione della scuola siete voi!”
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Il messaggio del sindaco Poli Bortone e di mons. Seccia ai maturandi 17/06/2025 Parole di incoraggiamento del primo cittadino e del presule leccese agli studenti impegnati con la Maturità.
Cronaca Messa prima degli esami a Lecce 14/06/2025 L’appuntamento è pertanto per lunedì 16 giugno, alle 20:00, presso l’Istituto “Marcelline” in viale Otranto.
Cronaca Cerimonia di Intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Taviano a Francesco Dimo 07/06/2025 Ieri un momento di grande emozione, partecipato da numerose autorità e rappresentanti della comunità locale.
Cronaca Corsi di inglese, destinazione futuro 06/06/2025 A Melendugno sono stati consegnati gli attestati ai piccoli studenti.
Ambiente A San Cataldo oltre 400 studenti impegnati in una raccolta straordinaria di rifiuti 05/06/2025 In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, sono stati premiati anche i rappresentanti delle istituzioni per il loro impegno nella tutela dell’ambiente.