Cultura “Corti narranti”: rassegna estiva a Caprarica Tre appuntamenti nell’antica piazza Garibaldi 02/07/2024 circa 1 minuto “Corti Narranti” è il titolo della rassegna letteraria che accompagnerà l'estate a Caprarica di Lecce.Tre appuntamenti nell'antica Piazza Garibaldi dove, in collaborazione con il Ristorante Sociale Convivia, l'Amministrazione Comunale propone la presentazione di opere di interesse per ogni gusto, dalla poesia ai romanzi gialli.La rassegna è curata dalla Prof.ssa Laura Pedone, docente di Filosofia e Storia, si parte il 4 Luglio alle 20.30 con la raccolta di versi Divieto di balneazione, la quarta a firma di Lorenzo Trigiani, direttore creativo di Red Hot, storica agenzia di comunicazione pugliese, che si presenta al pubblico a dieci anni dall'ultima opera Oli esausti.Corredato dalle illustrazioni di Giuseppe Guida, Divieto di balneazione, edito da Pequod, (la nota casa editrice anconetana diretta da Marco Monina), fra accelerazioni e aritmie, fughe contromano e scarpe da balera, costruisce un immaginario potente, vibrante, psichedelico, dove la poesia compie un loop su sé stessa. Una scrittura rapida, surreale, nitida, che affonda i colpi senza tirarsi indietro, che illumina a giorno le notti, che tiene in tasca fanti e re. Un libro che è uno spartito, che suona in battere e levare, che incorona la parola, la celebra, la porta in sposa. L’autore non si sottrae, resta dentro i suoi versi, li accompagna per mano, come in Cerchio: Sei l’intenzione più profonda un film muto la cresta dell’onda un’ansia riposta che il cerchio non chiude quando fa mattino. Lorenzo Trigiani presenterà il suo libro giovedì 4 Luglio alle 20.30 accompagnato da Laura Pedone, curatrice della rassegna, e da Salvatore Polito, critico letterario e visuale.
Cultura Capitale italiana della Cultura 2027, Gallipoli tra le dieci finaliste 18/01/2025 La proclamazione della vincitrice avverrà il 28 marzo prossimo. Alla vincitrice un milione di euro per realizzare progetti legati alla cultura.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cultura A Unisalento convegno internazionale su La Schopenhauer-Schule e l'Umanesimo Notturno 14/01/2025 Appuntamento mercoledì e giovedì presso la Sala Conferenze del Rettorato ed il Teatrino del Convitto Palmieri.
Cultura Monteroni, ritorna “Creatività in movimento” 14/01/2025 Laboratorio espressivo teatrale per adulti. Domani la presentazione e le iscrizioni gratuite.
Cultura Parole in tavola, rassegna letteraria-enogastronomica alla biblioteca Bernardini 13/01/2025 Al via oggi il calendario di incontri dedicati a cultura ed identità culinaria dei territori
Arte e archeologia ''La cartapesta leccese cultura radicata, narrazione innovativa: l’equilibrio tra tradizione e modernità'' 11/01/2025 Appuntamento stasera a partire dalle 19:00 con ingresso libero nella Chiesa del Convento dei padri Passionisti a Novoli.