Cultura Tv/Radio Patù Violenza di genere, da Patù il messaggio del regista Saby Raphael Domani sera in onda su Sky lo spettacolo di pizzica. Le riprese sono state girate nella piazza principale del paese e nei dintorni, con una coreografia che ha eseguito la rappresentativa danza del Salento. 22/09/2023 circa 1 minuto Numerose iniziative sono state messe in atto per contrastare il fenomeno della violenza di genere, tra cui l’iniziativa panchine rosse, dibattiti, flash mob e campagne pubblicitarie. Queste piccole azioni sono volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su una problematica sempre più diffusa.La lotta contro questa piaga richiede interventi urgenti che mirino a eliminarla alla radice, attraverso l'educazione e, soprattutto, la promozione del rispetto sin dalle famiglie. Il regista Saby Raphael ha recentemente focalizzato l'attenzione su questo tema, riunendo un gruppo di musicisti e ballerine, prendendo ispirazione dalla cultura della Taranta.Per questa iniziativa straordinaria, ha scelto come location il pittoresco paese di Patù, nel cuore dell'estremo Sud. Le riprese si sono svolte nella piazza principale del centro e nei dintorni, con una coreografia che ha eseguito la rappresentativa danza del basso Salento, nota come la Pizzica. Corpi Violati La danza sulla violenza sulle donne.Nella prima parte dello spettacolo, gli artisti indossavano abiti bianchi a simboleggiare la libertà violata, alternandoli a vestiti rossi che rappresentavano la violenza, la rabbia e la ribellione. Una rete è stata utilizzata per intrappolare inizialmente le donne, rappresentandole come fragili e sottomesse al loro destino di sottomissione.Successivamente, le protagoniste si sono liberate da questa oscura oppressione, dando vita a una danza liberatoria, un atto di protesta e, allo stesso tempo, di speranza per il futuro.Questo straordinario spettacolo sarà trasmesso su Sky domani, sabato 23 settembre, alle ore 21:00.
Tv/Radio Il prefetto di Lecce in visita a TeleRama 13/10/2023 Evidenziato il ruolo determinante dell’informazione per l’emancipazione del territorio.
Cinema A Borgo Terra Rossa il Season-International Series Festival 03/10/2023 Si svolge quest’anno fino all’8 ottobre tra i comuni di Gallipoli e Alezio. Nel Salento tanti volti noti tra i protagonisti delle migliori serie TV.
Ambiente ''Xylella, 10 anni dopo'', a PresaDiretta la storia del patogeno che ha sterminato 20 milioni di piante 02/10/2023 Stasera alle ore 21:20 la trasmissione Rai3 propone un reportage sull'infezione che ha decinato gli ulivi in Puglia.
Tv/Radio «Il Provinciale. Il Racconto dei Racconti» sulle tracce del Tarantismo, appuntamento su Rai3 29/09/2023 Domenica alla scoperta delle antiche tradizioni salentine con Federico Quaranta
Tv/Radio Mondoradio, dal 10 settembre riparte Tutti in Campo 06/09/2023 La storica trasmissione sportiva dedicata al calcio dilettantistico salentino ed al Lecce è giunta alla sua XIX edizione.
Curiosità ''Fiorello, se a Roma non ti vogliono vieni a Supersano'' 13/07/2023 L'appello del consigliere comunale Sandro Negro, grande fan del noto showman, che con tutta l’Amministrazione comunale ha inviato una lettera.