Cultura Castrignano dei Greci Una nuova Aurora, appuntamento a Castrignano Dei Greci Anna Leo attraverso il reading teatrale racconta il rapporto di amore finito e non condiviso tra un uomo e una donna. 07/06/2023 circa 1 minuto Anna Leo, sociologa, mediatrice penale, scrittrice e poetessa attraverso il reading teatrale da lei scritto e diretto “Una nuova Aurora” tratto dal progetto Educazione alla non violenza ci racconta il rapporto di amore finito e non condiviso tra un uomo e una donna. La protagonista, Aurora, per paura e vergogna non riusciva a sfuggire alle violenze del compagno, un noto avvocato del quale nonostante tutto continuava ad esserne innamorata.Un ruolo decisivo nella vita di Aurora lo svolgerà Claudia, una vecchia amica che, insistendo nel volerla incontrare si renderà conto del motivo per cui sfuggiva a telefonate e domande.Questa opera è di forte impatto emotivo perché l’autrice svela come la violenza si manifesti anche in ambienti economici e culturali di alto livello sociale.Il progetto è stato studiato e creato e per diffonderlo sul territorio, nelle scuole, negli istituti penitenziari per sensibilizzare ed esortare a non rimanere indifferenti nel denunciare violenze taciute o subite.Claudia e Aurora amiche sin da piccole, nate e cresciute nel territorio leccese, luogo, che l’ autrice ama e descrive come focolare attivo di risorse e continuità di sentimenti come valori che aiutano, salvano e curano le fragilità quando tutto il mondo sembra perduto.Il progetto è già attivo in diversi istituti scolastici con risultati attesi e nuovi sviluppi da riproporre.Il 9 giugno si terrà l’incontro presso il palazzo Baronale De Gualtieriis promosso dalla Associazione Nuova Koinè e dal Comune di Castrignano Dei Greci.Dopo i saluti del Prof. Fernando Pensa, seguiranno quelli dell’Assessore Paolo Paticchio, del Sindaco Roberto Casaluci, della mediatrice interculturale Dott.ssa Claudia Forcignanò e del Presidente dell’Associazione Clessidra Dott. Vittorio Trullo
Arte e archeologia Il Cimitero Monumentale di Lecce nell’atlante dei cimiteri monumentali italiani 26/09/2023 Grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'Agenzia Euromed.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Cultura Presentata la 54^ Stagione Concertistica 2023/'24 della Camerata Musicale Salentina 25/09/2023 Dal 29 ottobre 13 appuntamenti al Teatro Apollo.
Cultura ''Notti Sacre'', per la prima volta a Lecce tre eventi gratuiti della rassegna musicale 25/09/2023 Prima esibizione domani al Duomo con i Concerti di Handel op.4.
Cultura A Lecce il Concerto Finale dell'Orchestra Giovanile della OLeS 23/09/2023 L'evento alle 20:30 in collaborazione con Fondazione BPP Giorgio Primiceri. Accesso lliero in teatro fino ad esaurimento posti.
Arte e archeologia Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo della Preistoria di Nardò 23/09/2023 Oggi visita del sito messapico di località Li Schiavoni, domani al sito paleolitico Grotta Serra Cicora A.