Cultura Lecce ''Vivi la Cavalleria'': studenti salentini rievocano la battaglia della Campagna d’Africa Gli studenti del Liceo “Vallone” interpretano con un soggetto originale un episodio della campagna d’Africa del 1942. 26/05/2023 circa 1 minuto Si è svolta ieri, nella sede della Scuola di Cavalleria di Lecce, la rievocazione storica della battaglia di Bir Hakeim, interpretata dagli studenti del Liceo scientifico e linguistico Vallone di Galatina. Il progetto, denominato “Vivi la Cavalleria”, realizzato in sinergia con l’Ufficio Scolastico Territoriale, unitamente ai lavori realizzati dagli Istituti scolastici salentini inerenti al progetto “Racconta la Cavalleria”, rientra nel programma delle celebrazioni del bicentenario della fondazione dell’Istituto dell’Esercito.Alla presenza del Vice Prefetto, Dott. Claudio Sergi, del Vice presidente della Provincia di Lecce, Dott. Antonio Leo, del Vice Sindaco Dott. Sergio Signore, di autorità civili e militari oltre che di una folta schiera di scolaresche, genitori e ospiti, il Generale di Brigata Claudio Dei, Comandante della Scuola di Cavalleria, ha introdotto l’interpretazione interamente realizzata dai docenti e dagli studenti del Liceo “Vallone”. Presenti all’inaugurazione anche il Dirigente Scolastico Territoriale Dott. Vincenzo Melilli e i Presidenti delle Sezioni locali di ANAC e ANCI.L’evento è stato anche la cornice per premiare i migliori lavori realizzati dagli Istituti scolastici coinvolti nelle iniziative per i 200 anni della Scuola di Cavalleria nell’ambito del progetto denominato “Racconta la Cavalleria”.Primi ex equo, gli Istituti “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce e il Liceo Artistico “E. Vanoni” di Nardò rispettivamente per la progettazione di un sito web dedicato al bicentenario della Scuola di Cavalleria e la realizzazione di sculture in terracotta. Secondo posto al “G. Salvemini” di Alessano per il montaggio di un docufilm.Piazza d’onore per Istituto d’Istruzione Superiore Statale “E. Lanoce” di Maglie con uno studio sulla motorizzazione della Cavalleria. Premio speciale della critica all’Istituto Comprensivo Statale “A. Diaz” di Vernole per la creazione di una opera pittorica con tecnica mista.
Cultura Da un albero di ulivo nasce la statua “Il rinoceronte”: domenica inaugurazione a San Donato 09/06/2023 Appuntamento domenica 11 giugno alle 10.30
Cultura Nardò pronta a diventare Green Bio Town 08/06/2023 L'evento si svolgerà il 17 e il 18 giugno lungo le vie del comune salentino per la valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Cultura Incontro di lingua, cultura e musica salentina 07/06/2023 Appuntamento venerdì alle ore 18:45 nella Galleria Art&Co di Lecce in via 47° Reggimento Fanteria. Ingresso libero.
Cultura Una nuova Aurora, appuntamento a Castrignano Dei Greci 07/06/2023 Anna Leo attraverso il reading teatrale racconta il rapporto di amore finito e non condiviso tra un uomo e una donna.
Cultura Tuglie, torna il Premio Nazionale di Poesia Dialettale “Silvana Mottura” 06/06/2023 La manifestazione nasce con l’intenzione di valorizzare il patrimonio culturale che si esprime attraverso l’uso del dialetto
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.