Cultura Eventi Galatina La Primavera sboccia con ''Galatina in Fiore'' Domenica 28 maggio per cittadini e visitatori pronto un meraviglioso itinerario esperienziale. 24/05/2023 circa 2 minuti Si apre il sipario con la nuova edizione di ''Galatina in Fiore''. L’evento, a cura della Pro Loco di Galatina si svolgerà domenica 28 maggio nella splendida cornice del centro Storico della città.La manifestazione quest’anno, cambia veste dando un taglio decisamente storico, artistico-culturale. La Pro Loco, scommettendo sul lavoro di squadra è riuscita a catalizzare e coinvolgere Associazioni ed attività produttive della città che, in questa formula rinnovata, sono parte attiva dell’evento. A fare da padroni di casa, i ragazzi delle scuole che, in abiti d’epoca insieme alle nostre guide turistiche, racconteranno la città d’arte, teatro sotto le stelle.La rassegna verrà presentata alla stampa domani, giovedì 25 maggio, alle ore 10:00 presso la sede del Municipio di Galatina in via Umberto I alla presenza del Sindaco Fabio Vergine, l’Assessore al Turismo e Marketing Territoriale Maria Grazia Anselmi, il Consigliere delegato agli eventi Diego Garzia, la Presidente della Pro Loco A.P.S. di Galatina Lorenza Pascali e del CD, accompagnata dai partner coinvolti nel progetto.Galatina città barocca con la sua forte identità fatta di arte e tradizioni nella serata di fine maggio, accoglierà cittadini e visitatori in un meraviglioso itinerario esperienziale.Con i 37 metri di altezza, sua maestà la Chiesa Matrice, dà il benvenuto nel percorso introducendo tra strade, vicoli e corti illuminate da fiammelle dove, i colori dei fiori incorniciano gli scintillanti palazzi di un’aristocrazia legata ai prodotti della terra.Giunti all’Orologio della città, un tuffo nell’era medievale tra i resti delle mura trecentesche dove è tangibile il netto contrasto tra le case a corte e i palazzi dei signori. Qui, il Medioevo ha siglato il suo gioiello d’arte attraverso gli affreschi del XV secolo nella Basilica di Santa Caterina D’Alessandria d’Egitto.Arco Andriani è uno spazio della città che riporta negli Anni Venti, periodo tra le due guerre che ha regalato a Galatina i ricordi delle vecchie case di tolleranza e che rivivono nella narrazione della storia di Rosetta e delle ragazze di Piazza Vecchia.Ancora fiori e fiammelle sveleranno poi il Tesoro Nascosto di Puglia, la Chiesa ottagonale delle Anime Sante del Purgatorio. Speciale iniziativa,” Tesori nascosti di Puglia”, ideata da UNPLI Puglia, con il patrocinio della Regione Puglia-Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, alla Gestione e alla Valorizzazione dei Beni Culturali il cui obiettivo è valorizzare luoghi di grande rilevanza storico non annoverati tra quelli di maggiore fruizione turistica.La Chiesa delle Anime è il risultato della scelta unanime della Delegazione delle Serre Joniche Salentine, di cui la Proloco di Galatina fa parte e, orgogliosamente oggi rappresenta.Costumi d’epoca in un teatro a cielo aperto.
Altri Sport XVI edizione per la ''Corri Surbo - Giorgilorio'' 09/06/2023 La manifestazione prevede per domenica 11 giugno la partecipazione di mille atleti, con la presenza di diversi circoli sportivi nazionali.
Eventi A Leuca la beatificazione di Madre Elisa Martinez 09/06/2023 Appuntamento domenica il 25 giugno al Santuario de finibus terrae.
Curiosità Girato a Tricase lo spot della nuova Fiat 600 09/06/2023 Realizzate tra Piazza Pisanelli e la zona del porto le riprese del lancio dell'ultima arrivata del gruppo Stellantis.
Eventi ''A quattro mani'', a Melissano il libro di Attilio Palma 09/06/2023 Presentazione stasera in anteprima nella Biblioteca Comunale “Maria Russo” a partire dalle 19:30.
Eventi Federico Fashion Style a Lecce 09/06/2023 Il famoso parrucchiere dei VIP farà tappa in città sabato 24 giugno presso il salone di bellezza ''Parrucchieri Calò''.
Cultura Nardò pronta a diventare Green Bio Town 08/06/2023 L'evento si svolgerà il 17 e il 18 giugno lungo le vie del comune salentino per la valorizzazione delle eccellenze del territorio.