Cultura Libri Scuola Galatina Galatina, presentato il libro ''Banda ai bambini'' Progetto editoriale del professore Antonio Martino, edito da Il Raggio Verde, che vede insieme i giovani studenti del Liceo Artistico ''Colonna''. 22/05/2023 circa 2 minuti Presentazione ufficiale al Liceo Artistico ''Pietro Colonna'' di Galatina dove stamattina è stato illustrato il progetto editoriale “Banda ai bambini”, il nuovo libro del professore Antonio Martino, edito da Il Raggio Verde. Intervenuti la dirigente scolastica Maria Rita Meleleo, l’autore Antonio Martino, il consigliere regionale Donato Metallo, proponente tra l’altro della proposta di legge sulle Bande della tradizione pugliese e la giornalista Antonietta Fulvio per la casa editrice.Inserito nella collana “Didattica e Formazione” diretta da Sara Di Caprio, si tratta di un progetto corale che vede insieme i giovani studenti del Liceo Artistico “Pietro Colonna” di Galatina che firmano le splendide illustrazioni.Sotto la guida della prof.ssa Mariagrazia Egle Calamia, gli studenti hanno messo in rilievo le forme e i colori che la banda offre al suo “passaggio”, mediante un prezioso lavoro anche con il professore Antonio Martino che ha arricchito con competenze e abilità la comprensione di un genere musicale poco conosciuto, ma ricco di cultura e tradizione civica.«L'intento – spiega l’autore – è offrire ad ogni bambino un ammaliante percorso per conoscere e comprendere la Banda, scoprendone gli strumenti utili ad eseguire un repertorio particolare e molto originale. Proprio perché festose reminiscenze collettive e tante significative tradizioni popolari siano apprezzate adeguatamente da adulti e giovanissimi nelle singole comunità, chiamate da sempre a dare valore alle proprie radici».“Banda ai bambini” per le peculiarità si presta ad essere diffuso nelle scuole come strumento didattico che lega la creatività e la musica attraverso una serie di attività ludiche che consentono però di approfondire una tradizione identitaria della nostra terra fornendo un approccio educativo allo studio della musica bandistica e degli strumenti che la compongono.L’AutoreLaureato con lode in Discipline Musicali (Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie) Antonio Martino ha conseguito il titolo accademico in composizione e pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Ha composto brani di musica originale per banda, inni sacri e liriche profane su testi di autori contemporanei, alcuni dei quali sono stati inseriti nel CD “Musica vita est” realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi del Salento e il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce. Nel 1993 ha curato la realizzazione di una musicassetta sugli inni sacri composti per i Santi Patroni di Monteroni di Lecce. Ha pubblicato i testi: “Musica in Istituto: il canto delle Marcelline tra il 1868 e il 1963” (Lecce, 2007), “Inno a S. Luigi Gonzaga” (Monteroni di Lecce, 2009), “Inno a S. Luigi Gonzaga” (Lecce, 2011); “Strumenti, suoni e colori della banda” (Galatina, Editrice Salentina, 2014); ha inciso, come direttore, il CD “Musica in Istituto: il canto delle Marcelline tra il 1868 e il 1963” con il coro “Santa Marcellina” e l’ensemble di fiati “Maestro Rocco Quarta” (Lecce, 2009).
Cronaca A Nardò riunito il comitato ''Giù le ruspe dalla scuola'' 09/06/2023 I componenti sono determinati a percorrere tutte le vie per scongiurare lo spreco di denaro pubblico per realizzare un parcheggio.
Cinema ''Passaggi'', il laboratorio di cinema con le studentesse e gli studenti di Caprarica di Lecce e Maglie 07/06/2023 Domani, al Cinema Elio di Calimera, presentazione del progetto e proiezione dei film realizzati dagli studenti dell’IC Calimera e dell’IISS “E. Mattei” di Maglie, con la direzione artistica di Davide Barletti e Claudia Mollese.
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Scuola “I guardiani del futuro“: gli studenti del Galateo al centro commerciale “Mongolfiera” 05/06/2023 Venerdì 9 giugno (dalle ore 9 e fino alle 12.30) il Mongolfiera Lecce di Surbo ospita la tappa finale dell’iniziativa Giffoni Innovation Hub
Cultura Andreban, Etica Etnica e Salentia sul podio del Premio Lorenzo Toma 02/06/2023 All'Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” servizi digitali, aiuto a ragazze Afghane e promozione smart del territorio sono le aree di intervento delle startup vincenti.