Cultura Eventi Società Lecce Parità di genere: con Woman, storie di donne e di coraggio Giovedì 6 aprile, alle 21, al teatro Apollo di Lecce, va in scena la più importante opera documentaria sul tema dell’eguaglianza e del rispetto tra i sessi. Duemila donne raccontano i loro insuccessi e le loro ingiustizie. 01/04/2023 circa 2 minuti I temi raccontati attraverso il documentario Essere donna: da cosa derivano i cliché relativi alla rappresentanza di genere, come si definisce cosa è femminile e cosa non lo è, e perché molte donne avrebbero preferito essere uomini?Amore: tema universale che parla della complementarità di uomini e donne e cosa possano condividere gli uni con le altre. Bellissime storie d'amore tra sessi opposti oppure dello stesso sesso e, in particolare, le testimonianze del bisogno essenziale di sentirsi amati, istintivo in ognuno di noi.Maternità: il documentario dà voce alle donne sul tema della maternità, come essa cambia il corpo e la vita di una donna. E ancora alle donne è lanciata una domanda che, nonostante il passare del tempo, è sempre attuale: una donna essere può sentirsi completamente soddisfatta anche senza diventare madre? E perché la società ha il costante bisogno di controllare il corpo delle donne?Coppia-matrimonio: l'unica istituzione trasversale a tutte le culture e le tradizioni. Donne da tutto il mondo hanno parlato del giorno del loro matrimonio: per alcune il più bel momento della loro vita, per altre il peggiore.Il corpo e i suoi tabù: Mestruazioni e sessualità: come mai il corpo delle donne solleva così tanti tabù e interdizioni, al punto da essere spesso visto come un fardello, un ostacolo per molte donne in tutto il mondo?Donne al potere: Per suscitare un profondo cambiamento nella società, più donne hanno bisogno di essere rappresentate all'interno dei settori chiave della vita e in aree dove è concentrato il potere: più donne in politica, ma anche in posizioni decisionali di grandi aziende e in campi scientifici e religiosi. Donne-simbolo ci parlano della loro carriera e ci aiutano a comprendere come nei loro settori le cose stanno cambiando.Emancipazione: In alcuni paesi, nascere femmina è un problema. Accesso limitato all'educazione, retribuzione sproporzionata tra uomini e donne: le donne sono vittime di molestie e discriminazioni di ogni tipo. Quali sono gli ostacoli e le chiavi per il successo delle donne?Sessualità: Verginità, riti di iniziazione, orgasmi. La scoperta del piacere e il suo ruolo nelle loro vite. Molte testimonianze divertenti e inaspettate diventano una vera liberazione delle voci delle donne.Violenza: Una donna su tre nel mondo è vittima di violenze. Ascoltando tutte le storie delle donne protagoniste del documentario, sono due i temi principali: la violenza domestica e lo stupro. Questi sono temi nevralgici per l'evoluzione del film, mentre altri tipi di violenza quali incesto, matrimonio forzato o mutilazione dei genitali, sono affrontati in più parti del documentario. Politica: Le donne devono essere protagoniste anche nei luoghi in cui si prendono decisioni, in modo da renderle parte integrante del cambiamento. Il film racconterà di tutte quelle donne che hanno combattuto per il potere e che hanno una visione chiara di come desiderano sia il mondo di domani.
Società Degrado nella Marina di Torre Chianca: i cittadini scendono in piazza 03/06/2023 L’associazione Marina di Torre Chianca protesta contro l’amministrazione comunale
Ambiente La Capitaneria di porto di Gallipoli: ''La fiducia delle future generazioni per la tutela dell'ambiente'' 02/06/2023 Serata conclusiva a Nardò promossa da APS UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''.
Eventi Il talk motivazionale di Luca Abete per le finaliste di Miss Mondo Italia 2023 a Gallipoli 02/06/2023 “Disagio giovanile? Ascoltare le emergenze di una generazione per conoscerla e trovare insieme strumenti utili”. Questo il commento dell’inviato di Striscia la Notizia.
Cronaca La cerimonia del 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica a Lecce 02/06/2023 La celebrazione svolta nella Caserma Zappalà con l’Alzabandiera, la deposizione della corona e gli onori ai caduti e la lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica.
Eventi Festa della Repubblica, a S. Massimiliano Kolbe si prega per l’Italia 02/06/2023 Domenica alle famiglie sarà donata una bandiera tricolore da portare a casa con l’impegno di pregare per la nostra nazione.
Cronaca A Gallipoli la Terrazza di Io Posso per l'accesso al mare delle persone con disabilità 02/06/2023 Da quest'anno il Comune jonico supporta la struttura del format nato nel 2015 da un’idea di Gaetano Fuso e della moglie Giorgia Rollo.