Cultura “Beppe Fenoglio a Lecce”: seminario all’Unisalento Convegno su Beppe Fenoglio - Lecce, Università del Salento - 23 e 24 marzo 20/03/2023 circa 1 minuto Nei giorni 23 e 24 marzo, a Lecce, presso la Sala Conferenze del Rettorato, si terrà il Seminario annuale MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) intitolato Beppe Fenoglio a Lecce. Il seminario, organizzato dal professore Fabio Moliterni (Professore di Letteratura italiana contemporanea di UniSalento) intende ricordare e rileggere da nuove prospettive critiche l'opera di Fenoglio (1922-1963), di cui ricorre il sessantesimo anniversario della morte. È l'occasione anche per rendere omaggio all'intenso lavoro critico, di carattere filologico, che due insigni storici della lingua e italianisti come Maria Corti (1915-2002) e Gino Rizzo (1943-2005), entrambi originari del Salento, hanno dedicato all'autore del Partigiano Johnny. Maria Corti e Gino Rizzo, infatti, sono stati tra i protagonisti della riscoperta e della risistemazione editoriale e filologica del corpus di scritti editi e inediti di Fenoglio: un lavoro pluridecennale, che ha portato nel 1978 all'edizione critica delle opere fenogliane coordinata da Maria Corti, la quale era stata docente all'Università di Lecce nei primi anni Sessanta. Gino Rizzo, per molto tempo docente di Letteratura italiana presso l'Ateneo leccese, fu l'artefice di un Convegno che si tenne a Lecce esattamente trent'anni fa (25 e 26 novembre 1983) e che riuscì a fare il punto sulle questioni filologiche ancora aperte relative ai romanzi di Fenoglio.Al seminario parteciperanno studiosi provenienti da vari Atenei italiani come Clelia Martignoni (Università di Pavia), Giancarlo Alfano (Università Federico II di Napoli), Pasquale Guaragnella (Università Aldo Moro di Bari), Debora De Fazio (Università della Basilicata).
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Cultura I sabato di giugno al cantiere del Castello Carlo V di Lecce 03/06/2023 Visite guidate al cantiere promosse dalla ditta appaltatrice dei lavori Marullo srl.
Cultura Andreban, Etica Etnica e Salentia sul podio del Premio Lorenzo Toma 02/06/2023 All'Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” servizi digitali, aiuto a ragazze Afghane e promozione smart del territorio sono le aree di intervento delle startup vincenti.
Cultura Museo a Colazione. La cultura dell’arte incontra a Galatina quella della dolcezza 02/06/2023 Nuova iniziativa promossa dall'assessorato al Turismo con l'obiettivo di far conoscere i contenuti del Museo, rendendo i visitatori protagonisti e moltiplicatori di bellezza.
Arte e archeologia Il Maestro Stefano Conticelli dona a Campi una scultura ispirata al “Pinocchio” di Carmelo Bene 01/06/2023 Venerdì 9 giugno la cerimonia presso il nuovo Teatro “Excelsior – Carmelo Bene” con Pino Strabioli.
Cultura Gallipoli, Massimo Cannoletta racconta la vita di Frida Kahlo 31/05/2023 Domani sera, alle ore 20:30, al Teatro Garibaldi. L’evento rientra nell’ambito della rassegna culturale Congiunzioni. Ingresso libero.