Cultura Lecce Novità IVA 2023: convegno dell’ordine dei commercialisti ed esperti contabili Appuntamento al Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, Via Porta d’Europa, 1 – Lecce 16/03/2023 circa 1 minuto Domani pomeriggio, dalle ore 15:00, la sala Bernini del Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce ospita un nuovo convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce e dalla Fondazione Messapia sul tema ''Novità IVA 2023''.Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Lecce, Fabio Corvino e della presidente della Fondazione Messapia, Luisa Crusi, il relatore Renato Portale, uno dei massimi esperti a livello italiano delle tematiche IVA e presidente della Commissione IVA e imposte indirette del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili approfondirà i temi all’ordine del giorno: 1973_2023: 50 anni di IVA; IVA nella Legge di Bilancio 2023; Dichiarazione IVA 2023; Forfettari e minimi: le modifiche 2023; Novità su fattura elettronica, registri e dichiarazione precompilata; Prassi amministrativa e ultime sentenze della Corte di Giustizia e della Cassazione.''Con la pubblicazione del provvedimento ufficiale e dei relativi modelli di dichiarazione IVA per il 2023 da parte dell’Agenzia delle Entrate e le relative istruzioni, prende il via come ogni anno la campagna della Dichiarazione IVA che porta con se novità ed aspetti ormai consolidati – commentano all’unisono i rispettivi presidenti Fabio Corvino e Luisa Crusi- Si tratta di un nuovo momento di confronto ed approfondimento alla presenza dell’illustre collega e presidente della Commissione IVA e imposte indirette del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, utili a delucidare nel miglior modo l’interessante ed attuale materia oggetto dell’incontro. Dalla norma per arginare gli abusi le partite Iva «apri e chiudi» con analisi di rischio, controlli e fideiussioni, al contributo straordinario sugli extraprofitti delle aziende energetiche alle ultime evoluzioni sulla fattura elettronica e delle regole sulle piattaforme digitali, sono tanti gli argomenti che verranno approfonditi nel solito ed approfondito dibattito che anima la conclusione dei lavori e che vede protagonisti tutti i colleghi intervenuti''.La partecipazione al Convegno attribuisce 3 Crediti Formativi per la formazione professionale continua e obbligatoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Cultura Anna Fermi presenta il libro Il Cammino della Rosa e il documentario Il Mistero della Spada 05/12/2023 Appuntamento domani sera a Lecce, alle ore 19:00, nella Basilica di Santa Croce.
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.
Arte e archeologia Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano 29/11/2023 Dopo la cancellazione, i due murales tornano a vivere in un più ampio intervento di rigenerazione della zona e diffusione d’arte pubblica.
Cronaca Dal Gal Terra d’Arneo 88mila euro per il Museo della Preistoria di Nardò 28/11/2023 I fondi serviranno per migliorare la fruizione, con una piattaforma elettrica sostituirà il vecchio montascale per accedere al primo piano.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Cultura Il 25 Novembre ad Acaya nel segno di ''Lavoro, Indipendenza e Libertà'' 25/11/2023 Evento organizzato dal Comune di Vernole con Arpal Puglia, il patrocinio di Provincia di Lecce e Istituto di Culture Mediterranee, che si tiene oggi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.