Cultura Eventi Libri Cutrofiano Cutrofiano, al Museo della Ceramica ''Scacco al Re di Andrea De Blasi Appuntamento domani sera nella Biblioteca Comunale con la presentazione del libro edito da YouCanPrint. 16/03/2023 circa 1 minuto Nel Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale di Cutrofiano proseguono gli appuntamenti organizzati e promossi dall'associazione di promozione sociale 34° Fuso in collaborazione con l’amministrazione comunale e i volontari del Servizio Civile.Dopo la partecipata visita guidata in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, venerdì 17 marzo alle 18:00 le Scuderie di Palazzo Filomarini ospiteranno la presentazione del romanzo Scacco al Re di Andrea De Blasi (YouCanPrint).Dopo i saluti di Luigi Melissano e Maria Lucia Colì (sindaco e assessora alla Cultura del Comune di Cutrofiano) e l'introduzione di Annunziata Marra, l'autore dialogherà con Salvatore Melissano. Gigi è un pedone della vita. Come negli scacchi, la società regola i movimenti delle diverse pedine. Perché il gioco si possa giocare, è necessario che ogni pedina rispetti il suo ruolo. Il movimento in avanti di una sola casella e il pedone è subito fuori dal giocò è la scoraggiante conclusione di Gigi. Ma cosa accade se un giorno il pedone si innamora della regina avversaria?Istituito nel 1985 come semplice esposizione di terrecotte tradizionali prodotte in passato dagli artigiani locali, il Museo della Ceramica di Cutrofiano si è arricchito nel tempo attraverso donazioni e acquisti, svolgendo un ruolo importantissimo per la valorizzazione di un’attività che sin dall’antichità ha caratterizzato l’economia locale. Dalla sua fondazione convive con la Biblioteca comunale, in cui esiste una sezione speciale dedicata agli studi sulla ceramica. Suddivisa per tipologie, la collezione abbraccia un arco cronologico che va dal Neolitico al secolo scorso e si compone di quattro distinte sezioni che raccolgono materiale ceramico e strumenti di lavoro proveniente dal territorio di Cutrofiano e da altri centri vicini.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Cultura Inaugurata stamattina La Città del Libro a Campi Salentina nel segno della pace e della non violenza 23/11/2023 Domani la seconda giornata della rassegna dedicata agli autori ed agli editori giunta alla sua ventitreesima edizione.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 23/11/2023 Nell’ambito del “Premio Letterario Milano International 2023” che quest’anno ha avuto oltre 1.700 iscritti. Sabato 25 la cerimonia di premiazione.
Calcio Domani in edicola ''Lecce: Capitani, Bandiere, Miti e Leggende'' 23/11/2023 In vendita esclusivamente in abbinamento al Nuovo Quotidiano di Puglia al prezzo di € 9,80 (+ il prezzo del giornale) il libro che celebra alcuni tra i principali protagonisti del calcio giallorosso.
Cultura Al via a Campi salentina la XXIII edizione della Città del Libro 22/11/2023 Da domani 74 appuntamenti, 14 laboratori e 120 autori coinvolti per la rassegna degli autori e degli editori in versione multimediale, inclusiva e sostenibile.
Cultura Dante in Puglia, a Roma la trilogia di Audiello 21/11/2023 Appuntamento giovedì 23 novembre, al Senato, con la senatrice di FdI Fallucchi ed il ministro Sangiuliano.