Cultura Lecce Film Fest, otto incontri su Franco Battiato Il seminario, ideato e curato dal direttore del festival Nicola Neto, si terrà ogni venerdì, dalle ore 18.30, presso il Convitto Palmieri di Lecce 09/03/2023 Meno di un minuto Lecce Film Fest presenta il primo seminario interamente dedicato alla figura di Franco Battiato. A partire dal 24 marzo e sino al 12 maggio 2023, si approfondirà il percorso artistico, mistico e filosofico di uno dei maggiori musicisti italiani di sempre.Attraverso i suoi dischi, le sue parole, i suoi viaggi, i suoi libri, la sua arte visiva, il confronto e la riflessione comune tra studiosi, musicisti, registi e appassionati, si toccheranno diverse tematiche legate all'universo di un uomo in costante ricerca.Il seminario, ideato e curato dal direttore del festival Nicola Neto, si terrà ogni venerdì, dalle ore 18.30, presso il Convitto Palmieri di Lecce.Questo il programma degli otto incontri previsti: 24 marzo, L'inizio del viaggio e le sperimentazioni (1965 - 1978); 31 marzo, La sfida del pop (1979 - 1980); 7 aprile, Il successo commerciale (1981 - 1982); 14 aprile, Donne e richiami mistici (1983 - 1987); 21 aprile, La musica sacra e la Sicilia (1988 - 1993); 28 aprile, La filosofia e il profumo dei fiori (1994 - 2000); 5 maggio, Ritmi, cinema e pittura per vivere meglio (2001 - 2008); 12 maggio, La linea orizzontale e la pace al crepuscolo (2009 - 2021). Ingresso gratuito con tessera associativa. Per informazioni e prenotazioni: 348.7667033; leccefilmfest@gmail.com.
Arte e archeologia Il Maestro Stefano Conticelli dona a Campi una scultura ispirata al “Pinocchio” di Carmelo Bene 01/06/2023 Venerdì 9 giugno la cerimonia presso il nuovo Teatro “Excelsior – Carmelo Bene” con Pino Strabioli.
Cultura A Sternatia il 2° convegno di studi greco-salentini 31/05/2023 Il Centro Studi Chora-Ma “Donato Indino”, a distanza di 40 anni dal primo meeting di studi grecanici, organizza l'evento che si terrà nel Palazzo Marchesale “Granafei” dal 2 al 4 giugno.
Cultura Gallipoli, Massimo Cannoletta racconta la vita di Frida Kahlo 31/05/2023 Domani sera, alle ore 20:30, al Teatro Garibaldi. L’evento rientra nell’ambito della rassegna culturale Congiunzioni. Ingresso libero.
Cronaca Mura Urbiche: venerdì ripartono le visite 31/05/2023 Saranno fruibili tutti i giorni fino al 30 settembre. Inaugurazione della mostra su Banksy il 20 giugno.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Arte e archeologia A Maglie la mostra ''Emozioni IV – Desiderio sessuale'' 30/05/2023 L'inaugurazione dell'esposizione il 2 giugno presso la Fondazione per l’Arte e le Neuroscienze F. Sticchi di Maglie, a cura di di Francesco Sticchi. Sarà visitabile fino al 12 giugno.