Cultura Eventi Scuola Lecce Esercito e Scuola promuovono “Il Cammino della Memoria” La Brigata Meccanizzata Pinerolo e l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, in ricordo della Giornata della Memoria, hanno organizzato una serie di iniziative culturali a favore degli studenti pugliesi 02/03/2023 circa 1 minuto Dalla collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e la Brigata “Pinerolo”, è nato “Il Cammino della Memoria”, iniziativa culturale articolata su un ciclo di seminari, che tra febbraio e marzo sono stati rivolti agli studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie di secondo grado delle città di Barletta, Trani, Corato, Altamura, Bari, Lecce e Foggia. L’obiettivo è stato quello di fornire ai giovani un approfondimento sugli avvenimenti storici legati al “Giorno della Memoria”, istituito con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. In particolare, durante il seminario, tenutosi presso lIstituto “E. Fermi” di Lecce, è stato possibile per gli studenti esaminare la storia di quei soldati che, nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell'armistizio dell'Italia del'8 settembre 1943, furono catturati, deportati nei campi di prigionia e classificati come IMI (Internati Militari Italiani). Il percorso storico di approfondimento didattico è stato curato dai Dirigenti scolastici e dai docenti mentre il Comandante della Brigata Pinerolo ha fornito una spiegazione sul significato dell’atto del giuramento militare come fondamento dell’etica di ogni soldato. Dopo il seminario, in coordinamento con il Comune di Lecce, presso il Sacrario dei Caduti all'interno del Cimitero Monumentale di Lecce, c'è stata una Cerimonia della memoria con deposizione di un omaggio floreale con schieramento di scolaresche, rappresentanza di Cavalleggeri. Significativa l’allocuzione delle Autorità presenti e del Comandante del reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), Col. Lorenzo Urso.
Cronaca Lecce, Valditara: ''Sbloccato oltre 1 miliardo di fondi PNRR per istituzioni scolastiche ed enti locali del territorio'' 04/12/2023 Lo ha affermato il Ministro dell’Istruzione e del Merito durante la sua visita istituzionale in occasione di Scuola Futura.
Calcio Con Pantaleo Corvino a scuola si discute di Sport, Impegno e Passione 04/12/2023 Appuntamento giovedì mattina con un incontro organizzato dal Teatro Koreja e dall’istituto E. Fermi sull’esperienza dell’U.S. Lecce.
Ambiente Lecce, due nuovi scuolabus Euro6 per il servizio comunale di trasporto alunni 01/12/2023 Sono in arrivo anche due nuovi scuolabus ad alimentazione totalmente elettrica.
Cronaca Bullismo/cyberbullismo, inaugurato a Gagliano ''Dipendo da me'' 27/11/2023 Questa mattina la presentazione del progetto per il contrasto ai fenomeni ed alle nuove forme di dipendenza da internet.
Cronaca La Consulta Provinciale Studentesca di Lecce in prima linea contro la violenza sulle donne 25/11/2023 Nicola Demirev e Dante Stefano: ''La sfida è grande, ma la nostra determinazione lo è ancora di più''.
Eventi A Matino ''Disabilità: quali opportunità'' 24/11/2023 L'evento-denuncia, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune, si terrà al Teatro ''Giuseppe Peschiulli'' il prossimo 2 dicembre alle ore 17:00.