Cultura Eventi Scuola Lecce Esercito e Scuola promuovono “Il Cammino della Memoria” La Brigata Meccanizzata Pinerolo e l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, in ricordo della Giornata della Memoria, hanno organizzato una serie di iniziative culturali a favore degli studenti pugliesi 02/03/2023 circa 1 minuto Dalla collaborazione tra l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e la Brigata “Pinerolo”, è nato “Il Cammino della Memoria”, iniziativa culturale articolata su un ciclo di seminari, che tra febbraio e marzo sono stati rivolti agli studenti delle classi quinte delle Scuole Secondarie di secondo grado delle città di Barletta, Trani, Corato, Altamura, Bari, Lecce e Foggia. L’obiettivo è stato quello di fornire ai giovani un approfondimento sugli avvenimenti storici legati al “Giorno della Memoria”, istituito con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. In particolare, durante il seminario, tenutosi presso lIstituto “E. Fermi” di Lecce, è stato possibile per gli studenti esaminare la storia di quei soldati che, nei giorni immediatamente successivi alla proclamazione dell'armistizio dell'Italia del'8 settembre 1943, furono catturati, deportati nei campi di prigionia e classificati come IMI (Internati Militari Italiani). Il percorso storico di approfondimento didattico è stato curato dai Dirigenti scolastici e dai docenti mentre il Comandante della Brigata Pinerolo ha fornito una spiegazione sul significato dell’atto del giuramento militare come fondamento dell’etica di ogni soldato. Dopo il seminario, in coordinamento con il Comune di Lecce, presso il Sacrario dei Caduti all'interno del Cimitero Monumentale di Lecce, c'è stata una Cerimonia della memoria con deposizione di un omaggio floreale con schieramento di scolaresche, rappresentanza di Cavalleggeri. Significativa l’allocuzione delle Autorità presenti e del Comandante del reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), Col. Lorenzo Urso.
Cronaca A Nardò riunito il comitato ''Giù le ruspe dalla scuola'' 09/06/2023 I componenti sono determinati a percorrere tutte le vie per scongiurare lo spreco di denaro pubblico per realizzare un parcheggio.
Cinema ''Passaggi'', il laboratorio di cinema con le studentesse e gli studenti di Caprarica di Lecce e Maglie 07/06/2023 Domani, al Cinema Elio di Calimera, presentazione del progetto e proiezione dei film realizzati dagli studenti dell’IC Calimera e dell’IISS “E. Mattei” di Maglie, con la direzione artistica di Davide Barletti e Claudia Mollese.
Scuola “I guardiani del futuro“: gli studenti del Galateo al centro commerciale “Mongolfiera” 05/06/2023 Venerdì 9 giugno (dalle ore 9 e fino alle 12.30) il Mongolfiera Lecce di Surbo ospita la tappa finale dell’iniziativa Giffoni Innovation Hub
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Ambiente La Capitaneria di porto di Gallipoli: ''La fiducia delle future generazioni per la tutela dell'ambiente'' 02/06/2023 Serata conclusiva a Nardò promossa da APS UniROCA in collaborazione con Legambiente Leverano e della Terra D’Arneo del progetto: ''Sulle rotte della legalità alla scoperta della bellezza''.