Cultura Eventi Nardò Il Darwin Day al Museo della Preistoria di Nardò Il calendario del 2023 prevede due webinar e un appuntamento nel parco di Portoselvaggio. 07/02/2023 circa 1 minuto Il Darwin Day celebra ogni anno la figura dello scienziato naturalista Charles Darwin nell’anniversario della sua nascita (12 febbraio) e promuove la conoscenza e la diffusione della “Teoria dell’evoluzione delle specie” e le tematiche scientifiche correlate.In questa occasione il Museo della Preistoria di Nardò, sin dal 2017, organizza un programma di attività e di eventi che connettono il patrimonio del territorio con l’attualità e che esaltano il paesaggio come elemento bioculturale di co-evoluzione di parte del Salento fin dal Paleolitico. Il calendario del 2023 prevede due webinar e un appuntamento nel parco di Portoselvaggio.Nel dettaglio, giovedì 9 febbraio alle ore 10 webinar sul tema The Tale of TAL, la graphic novel ambientata nel Pleistocene, un prodotto editoriale che ha il pregio di coniugare in modo esemplare arte e comunicazione scientifica. Interverranno il paleontologo e curatore di progetti di divulgazione scientifica Gianpaolo Di Silvestro e il disegnatore e fumettista Luca Vergerio. Venerdì 10 febbraio altro webinar, sempre alle ore 10, sul tema I paesaggi nei fossili con il paleontologo e archeozoologo Fabio Bona, da anni impegnato anche nel Salento.Infine, domenica 12 febbraio è in programma una escursione a Portoselvaggio in compagnia del naturalista botanico e ricercatore e docente presso l’Università del Salento Piero Medagli e dell’archeologa e direttrice del Museo della Preistoria di Nardò Filomena Ranaldo. L’escursione sarà il pretesto per un “dialogo itinerante” con i presenti. Interverranno per un saluto anche l’assessore alla Cultura e ai Musei Giulia Puglia e l’assessore all’Urbanistica e ai Parchi Andrea Giuranna.La partecipazione alle iniziative è gratuita. Per informazioni e prenotazioni basta telefonare al numero 349.6799790 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@museodellapreistoria.com.Il programma per il Darwin Day del Museo della Preistoria di Nardò ha il patrocinio del Comune di Nardò ed è stato messo a punto da “Nomos – Servizi per la Cultura del Patrimonio” in collaborazione con la rete di istituti scolastici “Il Veliero Parlante” e con il Laboratorio dell'Ecomuseo dell'Archeologia Costiera di Nardò.
Curiosità A Nardò in mostra le uniformi storiche dell'Esercito 31/03/2023 L’iniziativa La Cavalleria in vetrina, promossa dall’Esercito e da Confcommercio, sarà aperta al pubblico sino al 9 aprile e farà poi tappa a Galatina, Gallipoli, Calimera, San Pancrazio, Campi e Avetrana.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.
Cultura L'opera ''Il viaggio di Mahsa'' s'inaugura domani a Gallipoli 31/03/2023 Per tutto aprile, l’opera dedicata alla 22enne Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale iraniana poiché non indossava in modo appropriato l’hijab, farà tappa nella Città Bella.
Animali A Calimera apre il Mesocosmo con le sue farfalle 31/03/2023 Appuntamento anche senza prenotazione al Museo di Storia Naturale da domenica 2 aprile alle ore 10:00.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Arte e archeologia La magia di Marc Chagall in mostra al Castello Aragonese di Otranto 31/03/2023 Presentata e inaugurata la mostra che si terrà dal 30 marzo al 5 novembre 2023 nelle sale del castello idruntino.