Cultura Eventi Luoghi Gallipoli 

Gallipoli, su il sipario del Teatro Garibaldi

Venerdì saranno illustrati gli per rendere noti gli interventi svolti per restituire ufficialmente la struttura alla cittadinanza.

Si terrà venerdì 10 febbraio, alle ore 10:30, all’interno del Teatro Garibaldi di Gallipoli, una conferenza stampa per annunciare la data ufficiale della riapertura del Teatro, per rendere noti gli interventi svolti e per restituire ufficialmente la struttura alla cittadinanza.

Durante questa conferenza stampa interverranno: Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli, Tony Piteo, vicesindaco e assessore allo spettacolo, Riccardo Cuppone, assessore ai lavori pubblici, Mino Nazaro, presidente della commissione urbanistica e Corrado Venneri, presidente della commissione della cultura.

Il Teatro Comunale di Gallipoli è stato costruito a proprie spese, come teatro di pianta, nel 1825 dal nobile Bonaventura Balsamo, che lo intitolò “Teatro del Giglio” in omaggio al casato borbonico.  

A seguito del tracollo economico della famiglia Balsamo, il teatro fu acquisito nel 1874 dal Comune che affidò il progetto di restauro all’ingegnere Oronzo Bernardini di Lecce.

L’interno fu completamente rinnovato: fu data particolare attenzione all’arredamento e alle decorazioni; i prospetti dei palchi furono arricchiti di stucchi dorati e i palchetti completamente tappezzati in damasco.

I lavori di intaglio furono affidati ai gallipolini Salvatore Buccarella, Luigi Epifani e Francesco Nocera mentre le dorature furono affidate al napoletano Tuvolo e le decorazioni pittoriche al bravissimo Melchiorre Zalardi. Nel 1879 il Teatro fu intitolato a Giuseppe Garibaldi.

Alice Spagnolo


Potrebbeinteressarti