Cultura Eventi Luoghi Gallipoli Gallipoli, su il sipario del Teatro Garibaldi Venerdì saranno illustrati gli per rendere noti gli interventi svolti per restituire ufficialmente la struttura alla cittadinanza. 06/02/2023 circa 1 minuto Si terrà venerdì 10 febbraio, alle ore 10:30, all’interno del Teatro Garibaldi di Gallipoli, una conferenza stampa per annunciare la data ufficiale della riapertura del Teatro, per rendere noti gli interventi svolti e per restituire ufficialmente la struttura alla cittadinanza. Durante questa conferenza stampa interverranno: Stefano Minerva, sindaco di Gallipoli, Tony Piteo, vicesindaco e assessore allo spettacolo, Riccardo Cuppone, assessore ai lavori pubblici, Mino Nazaro, presidente della commissione urbanistica e Corrado Venneri, presidente della commissione della cultura.Il Teatro Comunale di Gallipoli è stato costruito a proprie spese, come teatro di pianta, nel 1825 dal nobile Bonaventura Balsamo, che lo intitolò “Teatro del Giglio” in omaggio al casato borbonico. A seguito del tracollo economico della famiglia Balsamo, il teatro fu acquisito nel 1874 dal Comune che affidò il progetto di restauro all’ingegnere Oronzo Bernardini di Lecce.L’interno fu completamente rinnovato: fu data particolare attenzione all’arredamento e alle decorazioni; i prospetti dei palchi furono arricchiti di stucchi dorati e i palchetti completamente tappezzati in damasco.I lavori di intaglio furono affidati ai gallipolini Salvatore Buccarella, Luigi Epifani e Francesco Nocera mentre le dorature furono affidate al napoletano Tuvolo e le decorazioni pittoriche al bravissimo Melchiorre Zalardi. Nel 1879 il Teatro fu intitolato a Giuseppe Garibaldi.Alice Spagnolo
Cronaca Tutte le aperture previste per le Giornate FAI di Primavera 2023 in provincia di Lecce 21/03/2023 Saranno 13 i beni protagonisti della XXXI edizione lungo 2 itinerari a cura della Delegazione FAI di Lecce e del Gruppo FAI Salento Jonico.
Cronaca Nuova vita per il ponte “Ciolo”: consegnati i lavori da 4 milioni di euro 21/03/2023 La struttura degli anni ’60 sarà messa in sicurezza, dotata di una pista ciclopedonale e dotata di protezioni per impedire i tuffi pericolosi
Luoghi Sosta selvaggia davanti alla Chiesa della Purità: arrivano i dissuasori 21/03/2023 Le lamentele del Priore della Confraternita che ha sede nella chiesa del centro storico e la richiesta al Comune
Cultura Domani a Gallipoli la presentazione della Giornate FAI di Primavera 20/03/2023 Nella Biblioteca Sant'Angelo saranno illustrati i particolari della XXXI edizione della rassegna. Nel Salento tredici le aperture previste.
Cronaca Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero di Torre Rinalda 20/03/2023 Su proposta di Save the Heritage, l’amministrazione comunale di Lecce ha accettato di includerla tra i siti selezionati dal progetto che punta al recupero di piccole testimonianze del patrimonio architettonico e storico italiano.
Arte e archeologia Bronek Pankiewicz (Movimento Nuovo): ''Sì all'ampliamento degli scavi dell'Anfiteatro Romano'' 20/03/2023 Il presidente del movimento politico leccese si dice favorevole alla proposta del prof. D'Andria e invita il sindaco a includere anche le terme di Piazzetta Santa Chiara.