Cultura Eventi Scuola Società Leverano L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti. 27/01/2023 Meno di un minuto Nell’ambito del progetto Cinema e per favorire la riflessione sulla Giornata della Memoria, le studentesse e gli studenti della scuola secondaria di I grado dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano si sono cimentati nella costruzione della Cineteca della Memoria per non dimenticare gli orrori della Shoah.Sono 75 film che ricordano la realtà del genocidio, la deportazione e la realtà del lager, la resistenza al Nazismo, la persecuzione degli ebrei e le stragi naziste in Italia, l’ironia contro l’orrore, vittime e carnefici, i processi dei criminali nazisti.Con le locandine dei film è stato allestito l'Albero della Memoria dell'istituto, situato all'esterno del plesso di via della Libertà. L'albero diventa parlante grazie al QR code presente su ogni locandina.La cineteca è disponibile al link http://www.icleverano2.edu.it/site/index.php/la-scuola/progetti/287-cineteca-della-memoria%20.html, oppure è possibile scansionare con il cellulare le singole stelle affisse sullo steccato che fa da cornice all'albero.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano di Lecce, la Terza Consulta appoggia la proposta di ampliamento dell'area scavi 31/03/2023 L'ampliamento dello scavo archeologico su via Alvino vede favorevole la Terza Consulta Comunale di Lecce.
Società Il Comune di Trepuzzi al fianco dei figli e delle figlie delle Famiglie Arcobaleno 31/03/2023 L'amministrazione ha aderito all’appello dell’Associazione delle Famiglie Arcobaleno perché ritiene non più procrastinabile un intervento legislativo a tutela dei bambini e delle bambine di famiglie omogenitoriali.
Cultura A Lecce la processione della Madonna Addolorata 30/03/2023 Oggi, alle 17:30, il simulacro della Madonna portato per le vie del borgo antico in uno dei riti religiosi più sentiti dai leccesi, particolarmente devoti alla Vergine Addolorata.
Società Gerontocomio, pronta la demolizione: al suo posto una social housing per anziani 30/03/2023 Approvata la delibera da parte del comune di Nardò: intervento affidato alla ditta Savina Costruzioni
Società Famiglie e bambini in marcia per l’autismo, decine di “petali blu” a Gallipoli 30/03/2023 Grande partecipazione all’iniziativa del centro Amici Di Nico Onlus di Matino per sensibilizzare