Cultura Eventi Società Spettacoli Teatro Nardò L'importanza della ''Memoria'' in scena a Nardò Oggi e domani, nel Teatro Comunale neretino, in scena i ragazzi del Liceo “Galileo Galilei”, in collaborazione con TerramMare Teatro. 27/01/2023 circa 1 minuto Da un lavoro in classe, dalla lettura approfondita di uno dei testi più significativi di Primo Levi, uno spettacolo toccante e profondo che si sofferma sull’importanza della Memoria.Primo spettacolo del 2023 per la rassegna Quarta Parete, organizzata da TerraMmare Teatro in collaborazione con il Comune di Nardò, è “Memoria” e sarà portato in scena oggi e domani alle 21:00, nel Teatro Comunale di Nardò.Lo spettacolo ha anche ricevuto il premio Delfino d’Argento 2022, al Gef, il Festival Mondiale di Creatività nella scuola, presso il Teatro Ariston di Sanremo.SinossiLo spettacolo raccoglie alcuni passi significativi del libro “Se questo è un uomo” di Primo Levi, per metterli in scena attraverso un linguaggio corale e fisico, nato dai ragazzi per i ragazzi. Gli studenti del Liceo Galilei di Nardò hanno fatto tesoro del monito di Primo Levi: “… meditate che questo è stato…”. Il lavoro dei Ragazzi testimonia che le esperienze nei lager non sono state prive di senso e che i lager non sono stati un incidente, un imprevisto della Storia. “Per non dimenticare…”: le voci, i suoni, le parole non dette e quelle urlate dai ragazzi, la forza dei loro corpi, uniti alla leggerezza e all’intensità delle parole dello Scrittore, suscitano nello spettatore uno “stupore razionale” e avviano alla costruzione di uno spirito critico.''Un corale lavoro in cui si evidenzia una buona padronanza scenica e una coerente gestione dello spazio capace di riportare la giusta atmosfera ed emozionare'', questa è la motivazione con la quale viene consegnato il primo premio Delfino d’Argento 2022 al Teatro Ariston di Sanremo.MEMORIACon I ragazzi del Liceo “Galileo Galilei” di Nardò, in collaborazione con TerramMare TeatroORARI: Ingresso ore 20:30 - Sipario ore 21:00. Non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato.COSTO BIGLIETTO: 10 €INFO BIGLIETTERIA (mercoledì 17:00/ 19:00 - sabato 10:00/12:00)Tel. 0833.602222 – 320.8949518 – 329.3504825www.comune.nardo.le.itwww.terrammareteatro.it
Eventi Babele Off 2023, workshop di fumetto con Alessio Maruccia 31/03/2023 A Gallipoli il 7, 14 e 21 aprile, nelle sale di Spazio.Zero di via Petrarca, per la rassegna artistica indipendente organizzata da ZeroMeccanico Teatro.
Cultura Nel carcere di Lecce la rassegna ''Dentro, il teatro'' 28/03/2023 L'Accademia Mediterranea dell'Attore ha organizzato una serie di spettacoli con pubblico esterno dal 27 aprile al 22 giugno che sarà ospitata nella casa circondariale.
Teatro «Pigiama per sei», in scena la commedia degli equivoci 26/03/2023 Protagonisti a Corato e a Melendugno, Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu
Spettacoli Da domani a Lecce MasterClass di teatro comico e musicale 25/03/2023 L'appuntamento con Maria Cassi e Leonardo Brizzi è da domani a giovedì 30 marzo, dalle 14:00 alle 20:00, presso il Convitto Palmieri.
Spettacoli A Spongano ''Il Mondo Magico'', teatro per bambini dai 6 anni in su 25/03/2023 Domani, alle 18:30, nel Centro Aggregazione Giovanile, lettura-spettacolo di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele.
Spettacoli ''A volte una rondine fa primavera'', Massimo Giordano fino a domenica a Maglie 24/03/2023 L’appuntamento con l'esilarante format è per oggi e domani alle 20:45, mentre per domenica in doppia replica, alle 17:15 e alle 20:45, presso Corte de’ Miracoli.