Cultura Otranto Capitale Italiana Cultura 2025, Otranto esclusa dalle finaliste Rimane in corsa la pugliese Monte Sant'Angelo 25/01/2023 Meno di un minuto Nulla da fare per Otranto, esclusa dalle dieci finaliste per la Capitale italiana della Cultura 2025: il verdetto è arrivato oggi mentre le singole proposte saranno illustrate alla Giuria nel corso di audizioni pubbliche, così come previsto dal bando, che si svolgeranno in presenza nei giorni 20 e 21 marzo 2023, a Roma, nella sede centrale del Ministero della Cultura.Tra le candidate compare tuttavia una pugliese, si tratta di Monte Sant’Angelo, storica e suggestiva località della provincia di Foggia. Le altre finaliste sono Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio (Viterbo), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
Cultura Nardò pronta a diventare Green Bio Town 08/06/2023 L'evento si svolgerà il 17 e il 18 giugno lungo le vie del comune salentino per la valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Cultura Incontro di lingua, cultura e musica salentina 07/06/2023 Appuntamento venerdì alle ore 18:45 nella Galleria Art&Co di Lecce in via 47° Reggimento Fanteria. Ingresso libero.
Cultura Una nuova Aurora, appuntamento a Castrignano Dei Greci 07/06/2023 Anna Leo attraverso il reading teatrale racconta il rapporto di amore finito e non condiviso tra un uomo e una donna.
Cultura Tuglie, torna il Premio Nazionale di Poesia Dialettale “Silvana Mottura” 06/06/2023 La manifestazione nasce con l’intenzione di valorizzare il patrimonio culturale che si esprime attraverso l’uso del dialetto
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Cultura I sabato di giugno al cantiere del Castello Carlo V di Lecce 03/06/2023 Visite guidate al cantiere promosse dalla ditta appaltatrice dei lavori Marullo srl.