Cultura Kascignana festival: «I cammini dell’uomo e il Kurdistan» Valentina Murrieri, giornalista, dialogherà con Luigi Del Prete, esperto di luoghi, storie e tradizioni. 05/08/2022 circa 1 minuto Via al secondo appuntamento del Kascignana Festival, presso il Palazzo De Gualtieriis di Castrignano de’ Greci. Sabato 6 agosto il festival si aprirà con una passeggiata letteraria da Cursi a Castrignano de’ Greci, a cura di Ecomuseo della Pietra leccese. A seguire un dibattito dal titolo “I cammini storici: occasione di crescita del territorio culturale e promozione del territorio”. Valentina Murrieri, giornalista, dialogherà con Luigi Del Prete, esperto di luoghi, storie e tradizioni. Introduce Anna Caputo, presidente di Arci Lecce Solidarietà. Interverranno anche Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico e Giuseppe Traina, del Servizio centrale del sistema accoglienza e integrazione. Previsto un momento di lettura delle poesie di Ebem Hasan, rifugiato curdo e ospite di uno dei progetti di accoglienza gestito da Arci Lecce Solidarietà e, a seguire, la proiezione del cortometraggio “Sulla stessa barca” Migrimage, un progetto finanziato dal programma europeo Erasmus+. In serata, inoltre, il collegamento video con Afaf Hasky, co- presidente del Comitato cultura e arte nella provincia di Al-Hasakah, amministrazione autonoma in Rojava. Ma il festival non termina e il programma continua.Sempre in serata, infatti, lo spettacolo teatrale dal titolo “Il Paese che non c’è- Viaggio nel popolo delle montagne”. Un progetto di Gianluigi Gherzi e di Fabrizio Saccomanno, in collaborazione con Uiki onlus rete-Ufficio d’informazione del Kurdistan in Italia e Gus-Gruppo umano solidarietà “Puletti” onlus. E, ancora, il dj set con Ennio Ciotta.
Cronaca Area archeologica di Rudiae, insediato il comitato di gestione 11/08/2022 La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e il Comune di Lecce insieme per la promozione e valorizzazione dell'area.
Cultura Una statua fa rivivere il mito di Lucio Battisti a Torre Squillace 05/08/2022 L’opera in bronzo di Dario Tarantino. Sabato 6 agosto inaugurazione e concerto “amarcord”
Cultura “La tavola, il mare, la terra” con gli occhi di Nunzio Pacella 01/08/2022 Sarà inaugurata domani sera, all’interno del Mercatino del Gusto, la mostra dedicata al giornalista magliese prematuramente scomparso il 2 agosto 2019
Cultura “Salento in tasca”, fuori il nuovo numero 30/07/2022 Fuori il nuovo numero di “Salento in tasca”, il settimanale locale dedicato all'informazione, alla cultura e agli eventi della provincia di Lecce
Cultura A Castro, il Premio “Castrum Minervae” 2022 30/07/2022 Domani sera l’evento più prestigioso in calendario nella Perla del Salento, arrivato alla sua XVI edizione.
Arte e archeologia Attraverso il Castello Carlo V di Lecce: al via il nuovo tour nel centro storico 29/07/2022 Il progetto di valorizzazione del Castello Carlo V di Lecce, nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce e le associazioni di promozione sociale 34° Fuso e The Monuments People, cresce e propone nuove attività e iniziative.