Cultura Lecce Consiglio regionale: istituita la Fondazione “Tito Schipa” Si occuperà di promuovere le opere del grande tenore, nonché del recupero, valorizzazione e gestione del “Liceo Musicale Tito Schipa” di Lecce. 27/07/2022 circa 1 minuto Istituita con legge la Fondazione “Tito Schipa” con la finalità di recupero, ricerca, promozione e divulgazione della vita e delle opere dell’artista Tito Schipa, nonché del recupero, valorizzazione e gestione del “Liceo Musicale Tito Schipa” di Lecce. È stata approvata infatti, a maggioranza, dal Consiglio regionale, la proposta di legge che ha tra gli obiettivi la promozione, lo sviluppo e la diffusione della cultura musicale nel territorio regionale e la realizzazione di concerti oltre che nel territorio regionale anche in sedi diverse nel territorio nazionale e all'estero; la promozione, anche in collaborazione con soggetti pubblici e privati, di attività di formazione, aggiornamento, specializzazione, perfezionamento con particolare riguardo alla formazione giovanile; l'istituzione, presso la propria sede da individuarsi nel territorio della provincia di Lecce, del Museo Tito Schipa, finalizzato alla valorizzazione della figura dell'artista Tito Schipa anche attraverso beni culturali acquisiti anche a titolo oneroso, da soggetti pubblici e privati.Nel testo della legge è previsto che la Fondazione collabori prioritariamente con il Comune di Lecce, la Provincia di Lecce, la Camera di commercio di Lecce, il Conservatorio musicale” Tito Schipa”; collabori, inoltre, con gli enti, le fondazioni e le organizzazioni culturali aventi sede nel territorio regionale per la realizzazione dei propri scopi.La Regione Puglia dovrà concorrere alla costituzione del Fondo o Patrimonio di dotazione della Fondazione di partecipazione “Tito Schipa” con una somma di 100mila euro. Al fondo di gestione per l’anno 2022 con un importo pari ad euro 50mila euro e per l’anno 2023 con un importo pari ad euro 150mila euro, mentre per gli anni successivi per l’importo assegnato al rispettivo capitolo di bilancio in sede di approvazione del bilancio annuale e pluriennale.
Cronaca Area archeologica di Rudiae, insediato il comitato di gestione 11/08/2022 La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e il Comune di Lecce insieme per la promozione e valorizzazione dell'area.
Cultura Kascignana festival: «I cammini dell’uomo e il Kurdistan» 05/08/2022 Valentina Murrieri, giornalista, dialogherà con Luigi Del Prete, esperto di luoghi, storie e tradizioni.
Cultura Una statua fa rivivere il mito di Lucio Battisti a Torre Squillace 05/08/2022 L’opera in bronzo di Dario Tarantino. Sabato 6 agosto inaugurazione e concerto “amarcord”
Cultura “La tavola, il mare, la terra” con gli occhi di Nunzio Pacella 01/08/2022 Sarà inaugurata domani sera, all’interno del Mercatino del Gusto, la mostra dedicata al giornalista magliese prematuramente scomparso il 2 agosto 2019
Cultura “Salento in tasca”, fuori il nuovo numero 30/07/2022 Fuori il nuovo numero di “Salento in tasca”, il settimanale locale dedicato all'informazione, alla cultura e agli eventi della provincia di Lecce
Cultura A Castro, il Premio “Castrum Minervae” 2022 30/07/2022 Domani sera l’evento più prestigioso in calendario nella Perla del Salento, arrivato alla sua XVI edizione.