Cultura Eventi Lecce Sovrintendenza Lecce e Incontri Impossibili nella Lecce del '500 Nell'ultimo appuntamento il pubblico ha incontrato i “Medici, balie e pellegrini” protagonisti della vita all’interno dell’ex Ospedale dello Spirito Santo nella Lecce del 1500”. 25/07/2022 circa 1 minuto L’Associazione C.A.SA. di Lecce arricchisce di un nuovo evento la rassegna teatrale Incontri impossibili destinata a favorire la conoscenza di personaggi di rilievo della nostra città all’interno dei luoghi in cui sono vissuti.Nell'ultimo appuntamento il pubblico ha incontrato i “Medici, balie e pellegrini” protagonisti della vita all’interno dell’ex Ospedale dello Spirito Santo nella Lecce del 1500”.La prima edizione si è tenuta presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Lecce, che fu sede del primo ospedale della città e della chiesa dello Spirito Santo.Fra i personaggi incontrati nella rievocazione storica e teatrale Giangiacomo dell'Acaya che fu uno dei più grandi architetti di tutti i tempi che progettò e diresse i lavori di importanti strutture militari e fortificazioni, fra cui lo stesso Ospedale. Nella rivisitazione i visitatori hanno potuto vivere, come se si trovassero in una macchina del tempo, tutti i momenti di quell'epoca storica coi suoi protagonisti.Nel video le dichiarazioni della Soprintendente di Lecce Arch. Francesca Riccio, del Presidente Associazione C.A.S.A. Dr. Luigi Greco, infine abbiamo ascoltato il personaggio Giangiacomo dell'Acaya e la guida che ha accompagnato il pubblico in un percorso indietro nel tempo.Adriana Greco
Cultura Noi cervelli in fuga: a Lecce un incontro con Giulia Pastorella 04/12/2023 Appuntamento il prossimo 14 dicembre al Convitto Palmieri per discutere e comprendere le ragioni della generazione perduta di talenti che lasciano l'Italia.
Curiosità Da oggi si pattina con Leverano On Ice 04/12/2023 Aperta dal primo pomeriggio la pista sul ghiaccio con tutori per far pattinare in sicurezza anche i più piccoli.
Eventi Il Natale all'Abbazia di Cerrate. tutti gli appuntamenti 03/12/2023 Mostre, canti, laboratori dall'8 dicembre al 7 gennaio
Animali A UniSalento il progetto PRIN sul granchio blu 02/12/2023 Prende il via martedì 5 dicembre alle ore 10:00 il progetto di ricerca nazionale ''TROPHYC''.
Eventi ''Natale a Lecce'', gli appuntamenti di ArtWork per il periodo più bello dell'anno 02/12/2023 Dall’8 dicembre al 7 gennaio gli appuntamenti organizzati in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce e la Fondazione “Splendor Fidei”.
Eventi La Magia del Natale risplende a Supersano 02/12/2023 Il comune salentino si trasforma in un villaggio natalizio. Domani alle ore 18.30 l’accensione dell’Albero di Natale.