Cultura Eventi Nardò A Nardò Les Artistes – sguardi sul Circo al #femminile Inaugurazione venerdì 24 giugno nel chiostro del Museo della Preistoria della mostra fotografica inserita nel programma del Circonauta Festival Internazionale del Circo Contemporaneo. 22/06/2022 circa 1 minuto Venerdì 24 giugno, alle ore 19:30, si svolgerà presso il chiostro del Museo della Preistoria, in piazza Sant’Antonio nel centro storico di Nardò, l’inaugurazione della mostra fotografica e cine-proiezioni Les artistes – sguardi sul circo al #femminile. La mostra fotografica, sostenuta dal Consiglio reginale della Puglia e ospitata dal Circonauta Festival Internazionale del Circo Contemporaneo (VIII edizione), sarà possibile visitarla fino al 10 Luglio, tutti i giorni, con ingresso gratuito, dalle ore 18:00 alle 22:00.Questa mostra celebra la femminilità nel mondo del circo attraverso una carrellata di storie viste dalla prospettiva femminile: un microcosmo magico, ma faticoso e impervio come la vita, dove il talento e la sensibilità delle donne si sono fatti strada tra mille pregiudizi, un mondo che ci ha regalato figure memorabili ed eterne.Manifesto della mostra è Maud Stevens Vagner, vissuta a cavallo fra '800 e '900, la prima donna tatuatrice degli Stati Uniti, ma anche acrobata e contorsionista, conosciuta soprattutto come la donna più tatuata al mondo. Maud fa da trait d’union con il mondo contemporaneo, perché contemporanea è lei stessa, come affacciata alla finestra della nostra casa o pronta a partire sul suo trapezio. A lei seguono tutte le fantastiche donne contemporanee che lavorano nel circo con professionalità ed autodeterminazione.La mostra si divide in quattro sezioni:la prima ospita le fotografie delle donne invitate nell’edizione del Circonauta 2022, la seconda, le ospiti dell’edizioni precedenti e la terza una piccola retrospettiva della fotografa Natalia Bavar. A chiusura della carrellata fotografica, un ritratto di Sarah Chapman, grande acrobata aerea e performer a tutto tondo fino agli Anni '80. La quarta sezione è quella che fa da cornice all’intera mostra fotografica: le cine-proiezioni “Sguardi sul Circo al #femminile” per la direzione artistica di Marinella Mazzotta, una selezione di rarissimi video filmati in bianco e nero che raccontano storie di circo vanno dal 1930 fino al 1966, per poi chiudersi con un piccolo documentario che racconta la storia di Rosa Buglione, una delle donne circensi della dinastia Buglione che ha gestito, sin dal 1930, il famoso Cirque d’hiver a Parigi.
Altri Sport ''Salento in Porta 1'', a Leverano stage per portieri 08/06/2023 L'evento si svolgerà i prossimi 1 e 2 luglio con la partecipazione di tecnici federali con lezioni in aula e prove pratiche sul campo.
Eventi All'UniSalento “La rappresentazione delle donne nel linguaggio giornalistico” 08/06/2023 Domani un seminario con la linguista Cecilia Robustelli.
Cultura Nardò pronta a diventare Green Bio Town 08/06/2023 L'evento si svolgerà il 17 e il 18 giugno lungo le vie del comune salentino per la valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Cultura Incontro di lingua, cultura e musica salentina 07/06/2023 Appuntamento venerdì alle ore 18:45 nella Galleria Art&Co di Lecce in via 47° Reggimento Fanteria. Ingresso libero.
Ambiente Rifiuti nel Parco di Leuca-Otranto: un incontro per formare e coordinare le associazioni 07/06/2023 Stasera ad Andrano evento di formazione e coordinamento tra attori del territorio.
Eventi Festa di legalità a Corigliano d’Otranto 07/06/2023 Domani l'iniziativa che si inserisce nell’ambito del progetto ''A Cor non si comanda''.