Cultura Curiosità Puglia sette Prosegue in Puglia il Bici Dante Tour 2022 di Giorgio Battistella Si snoderà lungo 950 chilometri la declamazione dell'eclettico ciclista trevigiano dei versi del Sommo Poeta nei luoghi e nelle atmosfere cantate. 20/06/2022 circa 1 minuto Giorgio Battistella non si ferma mai. Con la sua bici, mentre declama agli sbigottiti passanti passi della Divina Commedia di Dante. Giorgio è di Treviso e fin dal liceo si è così appassionato che non può vivere senza declamare, a tutti, uomini e animali, come San Francesco.L'anno scorso, in occasione del Dante dì caduto il 25 marzo nel 700° della morte di Dante, l'Associazione Culturale Orizzonte e Associazione Ragionale Pugliesi di Milano ha organizzato una lettura volante ininterrotta dei 100 canti dellaDivina Commedia dalle 9:00 alle 21:00 con la partecipazione di associazioni locali, gruppi teatrali in erba e singoli, da ogni parte d’Italia e oltre, dalle capitali europee, Parigi, Berlino, fin da Vancouver in Canada con Giorgio protagonista. L’idea di Giorgio è di andare là dove lo porta il cuore, ovvero recitare Dante con riferimento ai passi che descrivono quei luoghi o quelle atmosfere. Così l’anno scorso si è recato, sempre in bici, in Toscana attraversando il Veneto, l’Emilia Romagna, le Marche e l’Umbria in 15 tappe scelte per caso – ma nulla accade per caso! – dove ha trovato ospitalità presso associazioni, parrocchie, amministrazioni comunali, ecc.Quest’anno ha scelto la Puglia felix, il viaggio si allunga quindi e tocca città ridenti, luoghi dell’anima e ricchi di visioni paesaggistiche naturali e rurali. Partenza il 24 giugno da Treviso in treno fino a Bari e poi da qui un percorso in lungo e in largo attraverso la Puglia macinando circa 950 km a partire da Bari (letture e analisi dei canti prescelti a partire dalla sera del 25 giugno) e poi in dettaglio: Alberobello (il 26 giugno), Ostuni (il 27), Lecce (il 28), Nardò (il 29), Presicce (il 30), Santa Cesarea Terme (il 1° luglio), Porto Cesareo (il 2), Taranto (il 3), Altamura (il 5), Spinazzola (il 6), Andria (il 7), Ruvo (l’8), Trani (il 9), Manfredonia (il 10), Vieste (l’11), Marina di Lesina (il 12), Foggia (il 13).Sosta d’obbligo a Matera (il 4 luglio), in un antico chiostro francescano nel suggestivo centro storico. Reciterà i canti che hanno proposto gli amici pugliesi o quelli che lo ispirano: per esempio l’incontro di Manfredi di Svevia in Paradiso, l’invettiva di Dante “Ahi serva Italia, di dolore ostello”, la figura di San Francesco d’Assisi in Paradiso, ecc.“Ho scelto brani che si collegano alla Puglia come terra di incontro fra cultura diverse.”, ci confida. Con questo spirito il Tour potrà essere seguito anche sulla pagina Facebook dell’autore “Ascolto Dante e vivo”.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana
Eventi Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi 27/05/2023 Presentato a Taranto, presso il salone della Provincia, il 'libro 'Palazzo Giustiniani, un'ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani''.
Cronaca Traffico di stupefacenti, i Carabinieri arrestano 10 persone 26/05/2023 Un minorenne spacciava all'interno di una comunità di accoglienza per minori. Sequestrate cocaina, marijuana e hashish destinate alla movida di Francavilla Fontana e Oria.