Cultura Luoghi Teatro Gallipoli A Gallipoli lavori in corso al Teatro Garibaldi La riapertura entro l'anno in corso. Il sindaco Stefano Minerva: “Il teatro tornerà a splendere, un impegno mantenuto nel tempo”. 30/05/2022 circa 1 minuto Lavori in corso nel Teatro Garibaldi, storico immobile comunale: il sindaco Stefano Minerva, questa mattina, si è recato sul posto per verificare lo stato dell’arte ed accertarsi del buon andamento dei lavori.Il Sindaco è stato accompagnato dal vicesindaco Riccardo Cuppone con delega ai Lavori Pubblici, il consigliere Matteo Spada in qualità di presidente della Commissione Lavori Pubblici e dal consigliere Mino Nazaro, delegato al centro storico.Acquisito il parere da parte degli organi competenti, la Giunta Comunale nei mesi scorsi aveva approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento degli impianti e per rendere fruibile e accessibile il bene. Dopo aver concluso l’iter burocratico ed effettuato una serie di sopralluoghi mirati all’identificazione di quelle che sono le condizioni generali dell’edificio al fine di risolvere tutte le criticità, i lavori di adeguamento sono ora in corso e finalizzati alla riapertura al pubblico della struttura.“Questa mattina, insieme agli altri amministratori, ho effettuato un sopralluogo per accertarmi che tutto vada per il verso giusto” dichiara il sindaco Stefano Minerva – “vi è grande attesa per la riapertura del teatro, prevista in autunno. In questi anni abbiamo lavorato per garantire la fruizione del pubblico ma le difficoltà sono state tante. Nonostante tutto, non ci siamo scoraggiati, avevamo preso un impegno e dovevamo rispettarlo: ora manca davvero poco, attendiamo la fine dei lavori e procederemo entro l’anno con riapertura del teatro”.Il teatro Garibaldi si trova nel centro storico della Città di Gallipoli. Incastonato tra gli edifici ha il suo accesso principale su via Garibaldi, una traversa di via Antonietta De Pace, arteria principale dell’isola storica. Il teatro Garibaldi fu realizzato su iniziativa del nobile gallipolino Bonaventura Luigi Balsamo nel 1825. All’inizio prese il nome di “teatro del Giglio”, è caratterizzato da una pianta a staffa di cavallo che incornicia il vestibolo e doppio ordine di palchi con la platea.Il teatro rappresenta un forte valore culturale e sociale per la comunità cittadina, un luogo di incontro e confronto, dedicato ad attività non solo legate allo spettacolo classico, ma ad incontri e dibattiti culturali e tematici.
Teatro “Il ratto di Proserpina”: nuovo appuntamento a Maglie 06/08/2022 Nuovo spettacolo per la rassegna “Chiari di luna”
Teatro “Non si butta niente. Volume 3”: appuntamento a Maglie 01/08/2022 Spettacolo dall'1 al 4 agosto presso Villa Tamborrino
Teatro Teatro Koreja, ultimo weekend de Il Teatro dei luoghi Fest 2022 28/07/2022 Si chiude con gli spettacoli Alessandro e Clown in Libertà. Possibile acquistare i biglietti al botteghino del teatro o sul circuito Vivaticket con uno speciale sconto online.
Teatro “Orlando. Furiosamente solo rotolando”: spettacolo a Maglie 28/07/2022 Appuntamento il 30 luglio presso Villa Tamborrino
Teatro A Spongano i ragazzi creano uno spettacolo teatrale 27/07/2022 Aperte le iscrizioni per partecipare alle attività del progetto Reboot the System organizzato in collaborazione con Ultimi Fuochi Teatro.
Teatro “I mezzalira”: appuntamento a Maglie 19/07/2022 Continua la rassegna “Chiari di luna”: appuntamento il 20 luglio presso Villa Tamborrino