Cronaca Cultura Curiosità Società Università Trepuzzi Quarta laurea in carcere per un ex boss della SCU Storia di riscatto personale attraverso la cultura per Giuseppe Perrone, 56enne di Trepuzzi, in galera da ergastolano. 28/05/2022 Meno di un minuto Giuseppe Perrone è un 56enne originario di Trepuzzi, esponente della Sacra Corona Unita, condannato nel 1993 all'ergastolo. Ma durante i suoi primi trent'anni di reclusione ha già conseguito quattro lauree. L'ultima è solo di pochi giorni fa, quando ha ottenuto il punteggio di 110 a lode con una tesi su: ''Gli abissi della pena: a partire da Primo Levi''.Una storia di riscatto attraverso la cultura cominciata con le precedenti tre lauree al Dams, in Discipline Teatrali e Lettere. Grazie ad un permesso accordato appositamente per uscire dal carcere e discutere la tesi, Perrone ha dunque conseguito la sua quarta laurea magistrale in Scienze dell'Informazione, della Comunicazione dell'Editoria alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma.Alla discussione della tesi, che parla proprio della reclusione, hanno partecipato anche la moglie e il figlio del detenuto. I due non lo incontravano di persona addirittura da due anni e mezzo, a causa delle norme anti-Covid. Una privazione che l'ottimo punteggio ottenuto ha lenito ridando orgoglio, per la quarta volta, ad una famiglia lontana dal poter essere definita normale come lo possono essere la maggior parte.
Università Missione UniSalento in Cina e Vietnam 04/12/2023 Consolidata la collaborazione con la Northwest University (Cina) e la Vietnam National University (Vietnam).
Animali A UniSalento il progetto PRIN sul granchio blu 02/12/2023 Prende il via martedì 5 dicembre alle ore 10:00 il progetto di ricerca nazionale ''TROPHYC''.
Cronaca Università, scomparso il professore Pietro Luigi M. Leone 30/11/2023 E' stato docente emerito di Civiltà bizantina all’Università del Salento. Molto conosciuto a livello nazionale e internazionale.
Cronaca Studenti di UniSalento in visita al CERN 28/11/2023 Un gruppo di 53 universitari e alunni delle Scuole Superiori della città e delle province di Lecce e Brindisi, ha visitato il centro per la ricerca nucleare di Ginevra.
Cultura UniSalento, incontro con gli studenti su Giorgio Gaber 14/11/2023 Mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00, presso il Rettorato, l'evento curato dalla Fondazione Gaber.
Cultura A Nardò ''Mouseia. Florilegio di esperienze artistico-culturali'' 14/11/2023 Da domani al via la rassegna promossa dalla delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in collaborazione col Dipartimento di Studi Umanistici di UniSalento ed il patrocinio del Comune di Nardò.