Cultura Eventi Scuola Società Lecce Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito. 25/05/2022 circa 1 minuto Domani, giovedì 26 maggio, a partire dalle ore 9:00, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva del concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità”, promosso in tutte le scuole del Salento, da Provincia di Lecce e Commissione Pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce.Nell’occasione saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali dei nove Istituti scolastici che hanno partecipato a questa seconda edizione e saranno consegnate le targhe commemorative dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.Rivolto agli studenti delle scuole salentine di ogni ordine e grado, il concorso di idee prevede la realizzazione di disegni, slide, video, spot, cortometraggi sui temi della violenza contro le donne, della discriminazione di genere, del superamento degli stereotipi. Alla cerimonia interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, la consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità Paola Povero, il consigliere provinciale con delega al Diritto allo studio Fabio Tarantino, la presidente della Commissione Pari opportunità provinciale Teresa Chianella, la consigliera di parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini, il dirigente del Servizio Risorse umane, Organizzazione e Pari opportunità della Provincia di Lecce Pantaleo Isceri, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Vincenzo Melilli. I lavori saranno coordinati da Valentina Presicce, componente della Commissione provinciale Pari opportunità e ideatrice del concorso di idee. Saranno presenti, inoltre, le componenti della Cpo provinciale e delle Cpo dei Comuni salentini.Le nove scuole salentine che hanno aderito al concorso e saranno presenti con i dirigenti scolastici, i referenti e gli studenti (circa 150) sono: Istituto Comprensivo Alezio-Sannicola, Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina, Istituto Comprensivo Polo 3 “G. Galilei” di Casarano, Istituto Comprensivo Statale di Matino, Scuola Secondaria I grado ad indirizzo musicale “Galateo” di Lecce, Istituto Comprensivo “Elisa Springer” di Surbo, Istituto comprensivo Polo 2 di Galatone, IIS “Rita Levi Montalcini” di Casarano, IIS “Giannelli” di Parabita (sede di Casarano).
Società Il carcere visto da dentro: presentato a Lecce il rapporto di Antigone Puglia 02/07/2022 La presentazione agli Agostiniani
Curiosità “Co-agitiamo”: con un CdA quasi tutto al femminile nasce la prima cooperativa di comunità di Tiggiano 02/07/2022 Turismo, agricoltura e coesione sociale i vettori di rilancio della piccola comunità multietnica.
Economia e lavoro Sperimentazione di innovazione sociale a Lecce con il Demo Day del Progetto In-Community 01/07/2022 In-Community è un percorso di rapido sviluppo per realtà del Terzo Settore per creare una rete territoriale a sostegno della nascita di collaborazioni nel campo dell’innovazione e dell’imprenditorialità sociale.
Società Emergenza caldo: frutta, verdura e acqua per gli anziani in difficoltà 30/06/2022 La consegna delle forniture sarà effettuata gratuitamente dalla Protezione Civile
Cultura Giubileo Oronziano, convegno Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte 29/06/2022 Domani e venerdì 1 Luglio appuntamento presso il salone dell'Episcopio di Lecce.
Cronaca Casalabate: passerella per l'accesso al mare a persone disabili 28/06/2022 La struttura è stata rimontata nei pressi della spiaggia conosciuta come Bar del sole.