Cultura Eventi Spettacoli Dal Salento a Milano, giovedì il Premio Vigna d’Argento 2022 nel Palazzo della Regione Lombardia Rappresentato da uno dei simboli del territorio pugliese, realizzato dal maestro leccese Ugo Malecore, dal 2011 è assegnato a personalità di cultura, spettacolo, istituzioni e società civile che hanno contribuito alla crescita del Paese. 17/05/2022 circa 1 minuto Dopo sette edizioni nel Salento e due nella capitale, il Premio Vigna d’Argento debutta per la prima volta a Milano. La rassegna quest’anno celebra infatti la sua ottava edizione in Lombardia. Il Premio Vigna, realizzato dal maestro leccese Ugo Malecore, viene assegnato dal 2011 a personalità della cultura, delle istituzioni e della società civile che hanno contribuito alla crescita del Paese e rappresenta uno dei simboli di Puglia e d’Italia, cioè la pianta della vite che racconta di passione, fatica, lavoro e operosità del territorio salentino. La consegna del premio si terrà a Milano il 19 maggio nell’Auditorium Tesori del Palazzo della Regione Lombardia per poi spostarsi poi a Lecce il 25 giugno fino all'appuntamento di Roma del 22 settembre.L’edizione 2022 del Premio Vigna d’Argento, organizzato dall’associazione salentina “Città della Musica” presieduta da Pino Lagalle, sarà presentata da Elisabetta Invernici e da Alberto Oliva. Durante la prima edizione milanese destinati a ricevere il Premio sono Massimo Boldi, Iva Zanicchi, Silvio Garattini, Stefano Ranzani, Margherita Palli, Roberto Alessi, Emmanuel Conte, Augusto Mazzolari, Tommaso Trussardi, Cristina Rossello e Riccardo de Corato. “Dalla prima edizione dal giugno 2011 ad oggi, di strada ne abbiamo fatta tanta. Abbiamo insignito oltre 70 personalità italiane tra cui Ennio Morricone, Pippo Baudo, Lino Banfi, Raffaella Carrà, Al Bano, Giuliano Sangiorgi, Beppe Vessicchio, Michele Emiliano, Nicola Piovani, Francesco Rutelli e Massimo Martinelli. Nonostante la pausa forzata che ci ha visto modificare tutti i nostri programmi e progetti, già dallo scorso settembre siamo ripartiti con l’edizione romana, ospitata nella protomoteca del Campidoglio, dopo essere stati nel 2019 nella sala della Regina di Montecitorio, e adesso abbiamo un nuovo ed emozionante traguardo”, sono queste le parole del patron Lagalle. Le edizioni milanese e romana si svolgono con la collaborazione di varie organizzazioni tra cui l’associazione internazionale “Pugliesi nel Mondo”. Tutto il progetto è invece patrocinato dal Ministero della Cultura e dalla SIAE.Alice Spagnolo
Spettacoli Battiti Live, oggi a Gallipoli la terza puntata 02/07/2022 Sul palco Fedez, Mara Sattei, Tananai, Dargen D’Amico, Gabry Ponte, Darin, Fred De Palma, Mr. Rain, Alfa, Big Boy, Lda, Giordana Angi, Bianca Atzei, Cristiano Malgioglio, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini, Federico Rossi, Malika Ayane, Blind, Irama, On the road: Marco Mengoni e Bob Sinclar.
Eventi PalaSummer Lecce, presentato il cartellone di luglio 02/07/2022 Dal 16 luglio e fino al 23 agosto, un’articolata programmazione di piccoli e grandi concerti, cabaret e altre manifestazioni, tutte gratuite, allieteranno la stagione estiva.
Spettacoli Musica popolare con l’Estate Cavallinese 2022 01/07/2022 La rassegna di teatro, musica, cinema e danza siglata dall'Amministrazione Comunale propone domani, sabato 2 luglio, il concerto degli Alla Bua.
Spettacoli Torna a Lecce il grande Sax di Roberto Ottaviano 27/06/2022 Appuntamento domani sera nel Chiostro dell'ex Convitto Palmieri con un progetto originale dedicato a Italo Calvino e le sue Città Invisibili.
Eventi Il Premio Vigna D’Argento torna a Lecce 25/06/2022 Stasera in Piazza Duomo l’evento prevede l’alternarsi di premiazioni e momenti di spettacolo, all’insegna dell’arte e della bellezza.
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.