Cultura Curiosità Lecce Quando Lecce festeggiava Sant'Irene: storia della Santa, prima patrona della città Sant'Irene è stata patrona del capoluogo salentino fino al 1656, anno in cui il Papa attribuì il patrocinio a Sant'Oronzo. 05/05/2022 Roberta Abbadessa circa 1 minuto Per molti secoli la città di Lecce ha festeggiato il 5 maggio la sua santa protettrice: Sant’Irene. La santa ha avuto il patrocinio della città fino al 1656, anno in cui papa Alessandro VII nominò come protettore un santo vescovo, sant’Oronzo, a cui era stata attribuita la prodigiosa guarigione dei salentini dalla peste.Irene, nome che in greco antico significa “pace”, fu una giovanissima cristiana, martire per la fede. La sua vita è circondata dalla leggenda: si narra fosse figlia di un signorotto che, geloso della bellezza della pargoletta, all’età di sei anni la rinchiuse in cima ad una torre, sorvegliata da tredici servi.Dio la istruì nel cuor suo della dottrina cristiana e San Timoteo, discepolo di San Paolo, la battezzò. Lei prese gli idoli che il genitore le aveva dato da adorare e li infranse. Il padre preso dall’ira la fece legare su un cavallo imbizzarrito per farla morire ma, miracolosamente, Irene si salvò, mentre il padre morì a causa delle conseguenze di un morso alla mano, ricevuto dallo stesso cavallo.La giovane cristiana ottenne con le preghiere la resurrezione del padre, il quale insieme alla famiglia ed a circa tremila pagani, si convertì al cristianesimo. Il governatore Ampelio tentò di farla apostatare e, al suo rifiuto, inferocito, la fece torturare e decapitare. Fino a qualche anno fa, Lecce onorava la festa di Sant’Irene con la “Fiera delle campanelle di terracotta”, mentre si portava in processione il busto presente al centro dell'altare-reliquiario della chiesa a lei dedicata che sorge lungo Corso Vittorio Emanuele II.Foto tratta dalla pagina facebook "Lecce di ieri-città di oggi" di Filippo Montinari.
Cronaca A Galatone vinti 100mila euro a Il Milionario 25/05/2022 Il biglietto vincente da 5€ è stato venduto lo scorso 25 agosto presso la ricevitoria del Bar della Posta ma solo oggi è giunta la conferma dalle Lotterie Nazionali.
Curiosità Il Salento chiede la pace con “Leverano in Fiore” 24/05/2022 Dal 27 al 29 maggio 25 componenti del team di fioristi in gara in arrivo dall'Ucraina, che porteranno il loro messaggio di pace attraverso i fiori, gareggiando con Grecia, Lettonia, Italia, Estonia, Lituania, Messico, Usa e Inghilterra.
Curiosità A scuola insieme a piedi: per i bambini del De Amicis arriva il Pedibus 21/05/2022 Ritrovo a Porta Napoli o in via Stampacchia alle ore 7:50 per l’entrata e al ritorno cinque minuti dopo l'orario di uscita: alle 13:25 dal lunedì al giovedì, alle 12:55 il venerdì.
Ambiente Un fico di oltre 20 anni campeggia nel canale Ugento Li Foggi, ma agli agricoltori arrivano cartelle pazze 21/05/2022 Lettera di Coldiretti Puglia per denunciare l'evidente mancanza di opere di pulizia, mentre agli imprenditori agricoli si impone il pagamento del contributo per una bonifica che non avviene.
Altri Sport Trofeo Vespistico delle Puglie, grande festa al traguardo 16/05/2022 Marco Caiazzo primo all'arrivo dell'evento organizzato dal Vespa Club di Gioia del Colle.
Curiosità Lecce, disponibile l'annullo filatelico per l'inaugurazione dell'ascensore del campanile del Duomo 13/05/2022 Dalle 14 alle 20 sarà possibile timbrare col bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane allestito presso il Bookshop Leccecclesiae in Piazza Duomo.