Cultura Eventi Luoghi Turismo Lecce Ascensore panoramico del campanile di Piazza Duomo, dal primo maggio biglietti in vendita online Saranno acquistabili via web, in piazza Duomo, in rivendite convenzionate e strutture ricettive di tutto il Salento. Inaugurazione il 13 maggio; dal 14 via libera ai visitatori. 29/04/2022 circa 1 minuto Conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’ascensore panoramico del campanile del Duomo di Lecce, in programma il prossimo 13 maggio, ma parte da dopodomani, primo maggio, la vendita dei ticket per accedere all’impianto (in funzione dal 14), che potranno essere acquistati online sul sito chieselecce.it e presso la biglietteria centrale situata presso l'antico seminario di Piazza Duomo.Ma non solo: i ticket saranno infatti reperibili anche presso le edicole autorizzate di Piazza Mazzini e Piazza Sant’Oronzo (grazie ad una convenzione con Confcommercio), presso l’info-point di Porta San Biagio, presso l’Abbazia di Cerrate (grazie ad un accordo con il Fai), “e in generale presso tutte le strutture turistiche e ricettive salentine interessate a garantire un servizio in più ai propri clienti”, spiega il presidente di Artwork, Paolo Babbo, nei giorni scorsi alla guida della delegazione leccese che ha presentato la novità alla Bit di Milano (presenti in rappresentanza della Curia, proprietaria del campanile, monsignor Antonio Montinaro e monsignor Flavio De Pascali). “Perché ci piace pensare che l’ascensore panoramico, novità molto attesa - non solo dalla comunità salentina - sarà un’attrattiva turistica aggiuntiva per tutto il territorio”. I ticket avranno un costo ordinario di 12 euro ridotto a 9 per bambini da 6 a 10 anni, disabili, residenti nei comuni della diocesi di Lecce, e sarà invece gratuito per i bambini fino a 5 anni. Acquistare i ticket on line sarà molto semplice: basterà entrare nel sito chieselecce.it, cliccare su Biglietteria online, selezionare giorno, data e ora della visita e pagare con carta di credito l’importo corrispondente. Le visite al campanile, come è noto, potranno essere prenotate da maggio a settembre, con orario 10-20 e tre turni programmati per ogni ora aperti a 20 visitatori per volta. Per usufruire del servizio bisognerà presentarsi all’ingresso del campanile con cinque minuti di anticipo rispetto all’orario fissato per la salita.
Turismo Una proposta di valorizzazione per l’area rurale nei comuni di Monteroni, Arnesano, San Pietro in Lama, Lequile e San Cesario 27/05/2022 Protocollata la prima richiesta per l’istituzione di un gruppo di lavoro denominato “Il giardino della cupa” per la realizzazione di un Centro Storico Rurale.
Cronaca Novoli, 20mila euro per il neonato Infopoint turistico 27/05/2022 Tra le sedici proposte progettuali presentate, la Regione Puglia ha ammesso a finanziamento anche quella del Comune del Nord Salento.
Politica Zullo (FdI): Anche Pinuccio boccia lo spot di PugliaPromozione 26/05/2022 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia torna ad esprimere perplessità sui 300mila euro spesi dalla Regione per il video di promozione turistica con la regia di Sergio Rubini che il popolare personaggio di Striscia la Notizia ha criticato.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Turismo Avviso Infopoint turistici, altri 250mila euro per i progetti ammessi e non finanziati 24/05/2022 Incrementata la dotazione finanziaria per la selezione di proposte progettuali mirate al potenziamento e qualificazione degli uffici appartenenti alla rete regionale pugliese.
Eventi Educational Tour tra i più bei palazzi di Lecce 21/05/2022 Domani i 25 partecipanti del #CortiliApertitour saranno pronti ad accompagnare i followers in un viaggio alla scoperta dei più belli palazzi leccesi.